Pinocchio on the road
Ascoli Piceno | Domenica 29 marzo al PalaFolli, nuovo appuntamento per la rassegna di teatro ragazzi "Tutti giù per terra".

Un momento dello spettacolo
Per domenica prossima è previsto lo spettacolo "Pinocchio on the road" realizzato dalla Compagnia dei Folli che racconta la storia del famoso burattino sfruttando le tecniche del teatro di strada, tanto care agli attori ascolani. Sul palco del PalaFolli un enorme leggio con un libro dipinto farà da guida al racconto in cui saremo accompagnati dal Grillo. Pinocchio è un moderno robot e Geppetto uno scienziato su trampoli alle prese con computer e tecnologia, il Gatto e la Volpe due moderni rockettari tutti moto e musica, Lucignolo un ragazzo un po' coatto e la Fata una farfalla che riporta con dolcezza Pinocchio sulla retta via.
La rivisitazione della favola di Collodi da parte della Compagnia dei Folli è stato un lavoro di studio in cui ad un classico si è voluti avvicinare le tecniche del teatro d'immagine e di strada il cui segno si percepisce già dal titolo, dove quel "on the road" non solo significa sulla strada, ma anche attraverso la strada e la sua apertura al mondo. Pinocchio percorre una strada, quella della sua metamorfosi da burattino a bambino camminando ed incontrando il mondo, con i suoi limiti e le sue cattiverie, ma dove la presenza dell'amore della Fata non si fa mai assenza, grazie al Grillo e alla suo sostegno in ogni occasione.
La rassegna "Tutti giù per terra" è nata dalla collaborazione di tre realtà locali attive da anni nel mondo della cultura e dello spettacolo: Compagnia dei Folli, Laboratorio Minimo Teatro e Synergie Teatrali. Ad appoggiare la realizzazione della rassegna di Teatro Ragazzi anche i comuni di Offida, Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno che hanno reso l'iniziativa un progetto in rete che ha coinvolto il territorio piceno ed i teatri Serpente Aureo di Offida, Teatro dei Combattenti di Acquasanta e il PalaFolli di Ascoli Piceno.
I biglietti per domenica 29 marzo possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria del PalaFolli. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 17:00. Per tutte le informazioni 0736-352211 oppure www.palafolli.it
|
26/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati