Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Educazione all'intercultura: non semplice tolleranza

Ascoli Piceno | Quarto incontro del seminario-laboratorio per riflettere sulla didattica dell’accoglienza.

Sabato 28 Marzo alle ore 17.00 si terrà presso l'Auditorium San Francesco di Paola il quarto incontro del ciclo di conferenze "E per scuola la città", organizzato dalle associazioni Amolamiacittà e Amu, con il patrocinio di Comune, Provincia e Regione e il sostegno della Fondazione Carisap. L'intervento dal titolo "Educazione interculturale. Dalla tolleranza alla reciproca accoglienza" avrà come relatori: Claudio Bachetti e Ursula Mancini, fondatori dell'Associazione "Cose di questo mondo" ed esperti di didattica interculturale.

In una società sempre più multi-etnica come la nostra, la quotidianità è divenuta un'esperienza di incontro con persone di culture diverse. Questo incontro può diventare occasione di discriminazione e razzismo oppure di arricchimento reciproco.

Insegnanti, educatori, formatori e genitori che parteciperanno al seminario e ai laboratori formativi - quest'ultimi si terranno presso Palazzo dei Capitani nella giornata di domenica -,rifletteranno su come valorizzazione le diversità, in particolare di quella culturale, affinché stimolino nei ragazzi la conoscenza di ciò che di buono e di bello c'è nelle altre culture promuovendo anche e già nella nostra città l'accoglienza del diverso e la solidarietà.

Questo appuntamento si inserisce in un ampio progetto di studio sull'emergenza educativa e le possibili soluzioni da apportare che ha visto intervenire docenti del calibro di: Michele De Beni, Giuseppe Milan e Ezio Aceti e che si concluderà il 17 e 18 aprile p.v. con la conferenza e i laboratori tenuti da Paolo Crèpaz, giornalista e medico sportivo, docente di pedagogia dello sport.

26/03/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati