Ultima lezione per il corso di Formazione Socio-Politica
Ascoli Piceno | "La città è al femminile?" è il significativo titolo dell'ultimo incontro del corso formativo Per una città a misura di bene comune.

(Foto: mymovies.it)
La lezione sarà tenuta dalla Prof.ssa Donatella Forconi, docente presso la Facoltà di Architettura di Ascoli. La lezione è in collaborazione con il Cif (Centro Italiano Femminile).
Si conclude così il Corso che, dopo aver esaminato varie tematiche relative alla città di oggi e ad Ascoli in particolare su aspetti urbanistici, antropologici e sociali, termina con il problema, anch'esso importante dal punto di vista esistenziale, se la città corrisponda alle esigenze e ai bisogni della condizione femminile.
Il Corso avrà, come sua appendice, un duplice appuntamento con incontri di riflessione e confronto presso il Monastero di Valledacqua, in collaborazione con l'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro: il 18 aprile con il tema «"Voi mi cercate perché avete mangiato" (Gv 6,26). Lo "spettacolo" del vivere sociale», trattato dal Prof. Giovanni Odasso ed il 9 maggio sul tema «"A chi ha sarà dato" (Lc 8,18). Il valore della complessità» con l'intervento della Prof.ssa Maria Pia Scanu.
|
26/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati