Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vino e storia materiale

Grottammare | Continua la rassegna Cin Cin… Cinema! organizzata dall'Associazione Culturale Blow Up di Grottammare. Venerdì 27 marzo presso la sala Kursaal è prevista la proiezione di "Operazione Rosso", documentario in esclusiva nazionale.

foto d'archivio

Continua con successo la rassegna Cin Cin... Cinema! Parole, visioni e degustazioni alla scoperta di nuovi e antichi piaceri conviviali, organizzata dall'Associazione Culturale Blow Up di Grottammare.

La manifestazione, interamente dedicata ai rapporti tra cinema e vino, giunta agli sgoccioli, si concluderà tra meno di un mese, prevede per venerdì prossimo, 27 marzo, un appuntamento da non mancare: la proiezione di un documentario in esclusiva nazionale, "OPERAZIONE ROSSO. Il vino francese durante l'occupazione nazista" di Albert Knechtel.

Il film racconta la strana guerra che dal 1940 al 1944 c'è stata in Francia: la guerra del vino. Le forze di occupazione volevano avere il vino dei francesi per il consumo dei soldati e dei civili tedeschi, mentre i dignitari nazisti auspicavano la degustazione di bevande migliori. Quanto ai vignaioli francesi, si rassegnarono, un po' controvoglia, a vendere i loro prodotti a un occupante che si rivelò un ottimo cliente. Non ci furono saccheggi da parte delle truppe tedesche, né resistenza da parte dei francesi. Ci fu soprattutto un commercio ben organizzato. Fino al giorno in cui il vino diventò aceto, quando il commercio diede origine alla depredazione dei possedimenti ebrei nelle vigne.

Ad intervenire sarà lo storico Costantino Di Sante, Presidente dell'Istituto Storico Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche.

La degustazione di vini che precede come al solito il film, prevede, dalle ore 21.00, l'incontro con la prestigiosa cantina "Tenuta Rio Maggio" di Montegranaro. A deliziare gli spettatori ci saranno anche le specialità che lo chef Giorgio Fazzini preparerà appositamente per accompagnare la degustazione dei vini.

26/03/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati