Tulli: "Letto n° 4, speriamo di no!"
Fermo | L'assessore alle Politiche Sanitarie sui guasti a macchinari e monitor ospedalieri: "Si fanno inaugurazioni a solo scopo propagadistico ma i veri poblemi passano in secondo piano.

Dall'assessore comunale alle Politiche Sanitarie Gianluca Tulli riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Sono venuto a conoscenza di una lettera scritta dagli infermieri della Utic (Unità terapia intensiva coronarica) alla Direzione Territoriale 11 circa la loro impossibilità di monitorizzazione Ecg a causa della rottura del monitor oltre al guasto degli apparecchi di misurazione elettronica. Precisamente la lettera dice che da tre settimane i pazienti che vengono ricoverati in terapia intensiva al letto n° 4 sono sprovvisti, a causa di un guasto, del monitoraggio Ecg continuo.
Aggiungo che altre segnalazioni mi sono giunte circa l’impossibilità di effettuare un esame urografico a causa della rottura del cistourografo così che pazienti, soprattutto anziani, devono recarsi ad effettuare tale visite fuori provincia.
Ricordo che la segnalazione delle apparecchiature obsolete, specie i monitor, risale al giugno 2007 quando facemmo presente tale problematica anche a mezzo stampa, criticando la direzione sanitaria anche sul fatto che non si era predisposto un piano investimento per l’ospedale di rete. Sono passati circa due anni ma a quanto pare nulla è cambiato.
Evitiamo di ironizzare su un povero cittadino che sfortunatamente dovendosi curare in terapia intensiva, deve incrociare le dita a che non gli capiti il letto numero 4, ma questo la dice lunga su quali scelte vengono effettuate per la nostra sanità.
Di tanto in tanto si fanno delle passerelle attraverso conferenze stampa, a solo scopo propagandistico; siamo stati abituati in questi ultimi anni, vedesi la doppia inaugurazione dell’eliopista, l’inaugurazione della sostituzione della nuova tac, avvenuta a seguito di un contenzioso con la ditta produttrice per cui la si è sostituita con una molto all’avanguardia sì, ma che non riesce a dimezzare le liste di attesa, il trasferimento del servizio ‘Benessere Donna’, l’inaugurazione della Potes infermieristica a Valmir.
I veri problemi reali quotidiani indispensabili per un servizio efficiente che garantisca la tutela della salute dei cittadini e degli operatori sanitari passano in secondo piano. Poveri noi!
|
26/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati