Divisione delle province, l'appello di MDC di ricorrere al TAR
Ascoli Piceno | Scadono i termini per impugnare al Tribunale Amministrativo Regionale la delibera della Giunta Provinciale sulla divisione del patrimonio e del personale.

Palazzo S.Filippo ad Ascoli Piceno, sede della Provincia
Il Movimento Difesa del Cittadino di Ascoli Piceno, con una nota inviata alla stampa, si appella ai Comuni della Nuova Provincia di Ascoli ai quali chiede di tutelare i cittadini del Piceno "dal danno massimo che stanno per subire a causa del dissesto del bilancio provinciale, già previsto come conseguenza della iniqua modalità scelta per la divisione del patrimonio con utilizzo del criterio del valore di mercato anzichè del criterio previsto per legge della rendita catastale, gonfiando così il conguaglio attribuito alla nuova Provincia di Fermo".
Secondo l'associazione, infatti, scadono a giorni i termini per fare ricorso al TAR contro questa ripartizione ritenuta da MDC illegittima, ma sino ad ora non si è mosso alcun Comune, pur essendo gli "enti legittimati a tutelare gli interessi diffusi delle proprie comunità".
"Invochiamo uno scatto di dignità e di orgoglio - conclude MDC - da parte di chi ha il dovere di tutelare i cittadini dalla riduzione di servizi e infrastrutture che saranno conseguenza inevitabile del dissesto del bilancio della nuova Provincia di Ascoli".
|
25/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati