Sfida tra gli architetti per "La donna del mare"
San Benedetto del Tronto | Nuovo concorso, realizzato dal Circolo dei Sambenedettesi, per la realizzazione del "Monumento alla donna del Mare" che verrà realizzato al Molo Nord. Per i vincitori tanto orgoglio e premio in denaro.
di Francesca Poli
Un momento della conferenza stampa
"Si tratta di un progetto ambizioso ed importante - spiega la Trevisani - a breve uscirà un bando per la creazione di un monumento dedicato alla figura femminile, che verrà posizionato alla fine della passeggiata del Molo Nord. L'idea nasce dalla necessità di valorizzare e ricordare ciò che ha significato la donna nella società marinara della nostra città, personaggio sempre messo in ombra rispetto all'uomo ma che in fin dei conti ha messo le radici nel territorio, l'ha creato, e l'ha costruito mentre l'uomo era via".
I requisiti principali per il bando di concorso, che prevede la realizzazione di un "Monumento alla donna del mare" sono pochi ma incentrati su tre aspetti principali: è dedicato a tutti coloro di età inferiore ai 35 anni, che a realizzare il progetto siano architetti laureati, anche junior, e che vantino, nel loro team di realizzazione, almeno una donna. Coloro che avranno la fortuna di essere selezionati nella seconda fase del concorso, riceveranno un rimborso spese di 1.000 euro e il vincitore ufficiale non solo vedrà la sua opera padroneggiare l'imbocco del porto ma riceverà anche un premio di 3.500 euro.
"E' stato scelto il Molo Nord - spiega l'assessore alla cultura Margherita Sorge - in quanto storicamente ha simboleggiato un "luogo del ricordo" sia di momenti belli che brutti. Le donne vedevano partire i propri mariti e aspettavano con ansia il loro ritorno. A dispetto di quello Sud, il Molo Nord rappresenta al meglio quel lavoro sofferto, duro, faticoso che è tuttora uno dei punti economici di forza della città".
"Nella realizzazione di questo progetto - afferma il sindaco Gaspari - è stato fondamentale non solo l'appoggio dell'UNICAM e del Consorzio Universitario Piceno, ma anche e soprattutto la disponibilità della Capitaneria di Porto nel cedere un area di loro competenza, rendendola così fruibile a tutti i cittadini. E' lodevole, inoltre, la caparbietà dimostrata dal Circolo dei Sambenedettesi, che ha dimostrato ancora una volta di avere davvero a cuore la cittadina con la sua storia e la sua cultura".
I materiali del concorso possono essere ritirati presso la segreteria della Commissione in via Brigadin 1 a San Benedetto del Tronto (0735/585707). Eventuali informazioni possono essere richieste via mail all'indirizzo donnadelmare@unicam.it.
|
25/03/2009

Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati