Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Canoni demaniali "congelati": la soddisfazione della Confcommercio Picena

San Benedetto del Tronto | Il Sindacato Balneari (SIB) della Confcommercio Picena, presieduto da Marcello Rosati, esprime grande soddisfazione per la proroga del pagamento dei canoni demaniali al prossimo 30 settembre. Scongiurata la "serrata di Pasqua".

(Foto: Martjusha)

Il Sindacato Balneari (SIB) della Confcommercio Picena, presieduto da Marcello Rosati, esprime grande soddisfazione per la proroga del pagamento dei canoni demaniali al prossimo 30 settembre, approvata dalla Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera, nell'ambito dell'emendamento anticrisi. Ma non solo.

Il Governo, si è altresì impegnato a riformulare tutta la materia al fine di raggiungere un maggiore equilibrio nella definizione dei canoni demaniali pur garantendo l'introito previsto. Le Commissioni infatti hanno inteso porre all'attenzione del Governo la necessità di un riordino risolutivo dei canoni demaniali marittimi, provvedendo, in particolare, al problema della classificazione delle aree e a definire in maniera univoca il criterio dell'amovibilità delle strutture.

«Si tratta di un provvedimento che attendevamo da tempo - sottolinea Rosati - auspicato dalla categoria, che è stato possibile raggiungere attraverso l'impegno del Parlamento, del Governo, delle Regioni e del nostro SIB (Sindacato Balneari Italiano) nazionale. Nel prossimo futuro non mancherà l'impegno serio e determinato del Sib al tavolo tecnico così da rilanciare in maniera forte il comparto balneare che sarà in grado di giocare un ruolo determinante sia nella ripresa del turismo che dell'economia nazionale».

Ovviamente dopo un tale provvedimento è da ritenersi annullata la preannunciata "serrata" di Pasqua ed in tal modo sarà garantita una consuetudine che vede anticipare la stagione turistico-balneare,anche nella Riviera delle Palme, tempo permettendo, con l'usuale attenzione degli operatori ad offrire nuovi servizi all'insegna della qualità e garantendo gli attuali livelli occupazionali.

25/03/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati