Incontro Giunta - Formica, fumata bianca
Grottammare | E tregua tra il comitato cittadino La Formica e la giunta comunale, dopo il faccia a faccia avvenuto lunedì 23 marzo presso il Municipio, in merito agli aumenti delle sale comunali, il nuovo lungomare e Viale Colombo. Merli: "rimango a bocca aperta".
di Stefania Serino

Il Sindaco Luigi Merli con il Presidente del comitato "La Formica", Simone Incicco (foto d'archivio)
E sul tavolo di discussione tre sono stati i punti caldi ovvero i recenti aumenti stabiliti per il noleggio delle sale pubbliche, il concorso di idee sul nuovo lungomare ed il restyling di Viale Colombo.
In merito ai costi delle sale comunali, in sostanza è stato ribadito quanto nelle ultime settimane già espresso da ambo le parti: La Formica ha chiesto che il rimborso agevolato che consente uno sconto del 50% fosse concesso a tutte le associazioni regolarmente iscritte e registrate presso l'ufficio cultura e non a discrezionalità del Sindaco come attualmente stabilito dal relativo regolamento.
Inoltre, rispetto al costo del noleggio delle sale stabilito in € 500,00 il comitato ha espresso la propria contrarietà a fronte dei prezzi più bassi vigenti nei comuni limitrofi: "basti pensare - dice Incicco presidente de La Formica - che il noleggio dell'Auditorium di San Benedetto costa ad un'associazione solamente € 100,00 durante la settimana, € 130,00 nel fine settimana".
La giunta da parte propria ha giustificato tali aumenti a fronte dell' innalzamento dei costi di gestione delle sale, precisando nuovamente che tali disposizioni sono il frutto di valutazioni effettuate dai Dirigenti di settore, tuttavia nel corso dell'incontro si è dimostrata aperta al dialogo.
"Il regolamento ed il disciplinare vanno valutati alla resa dei conti - dice Piergallini - noi siamo convinti che siano giusti entrambi, tuttavia è nel nostro spirito adattare gli interventi politici rispetto alla realtà che cambia. Dunque qualora in futuro verrà ritenuto opportuno di effettuare modifiche a taluni articoli dei suddetti atti non esiteremo a farlo. Questa nostra disponibilità dimostra un'estrema apertura anche nel recepire critiche".
Sul concorso di idee per la riqualificazione del lungomare nord La Formica ha chiesto al Sindaco Merli una serie di incontri aperti alla cittadinanza per mostrare i risultati dei progetti in gara ed aprire una discussione con la città. Detto fatto; Merli oltre alla mostra prevista in Sala Kursaal dei progetti, rende nota l'intenzione di indire incontri partecipati come accaduto in passato per il restyling di Piazza Kursaal e Piazza San Pio: "sono anni che lavoriamo in questo modo, mi sembra assurdo che La Formica venga a darmi lezioni sulla partecipazione. E' chiaro che un'opera così importante venga discussa e progettata con il coinvolgimento dell'intera città".
In relazione al percorso ciclopedonale in Viale Colombo sono emerse posizioni diametralmente opposte. La Formica ha criticato la scelta dell'amministrazione di aver previsto un getto di cemento ai fini della realizzazione del neo percorso. L'amministrazione dal suo canto, ha precisato che il progetto ancora in fase di ultimazione, prevede la copertura del getto di cemento con un materiale ecocompatibile, il famoso Levocell, come spiegava recentemente l'assessore ai lavori pubblici Fausto Tedeschi.
Tale materiale costituito da piccoli sassolini di colore chiaro andrebbe a mimetizzarsi con l'ambiente circostante donando un impatto visivo meno aspro rispetto all'accostamento tra il percorso ciclopedonale ed il tratto di spiaggia antistante.
|
24/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati