Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la terza edizione di “Expo della Scienza”, collegamenti RAI tutte le mattine

Ascoli Piceno | La manifestazione vedrà centinaia di studenti, supportati da ben 120 insegnanti, proporre negli stand il risultato di numerosi percorsi didattici sperimentali a carattere laboratoriale.

La Cartiera papale di Ascoli Piceno

E' partita oggi la terza edizione di "Expo della Scienza", il più grande evento dedicato alla cultura scientifica delle Marche, e probabilmente dell'Italia centrale, che prevede l'allestimento di 50 stand interamente progettati e gestiti dagli alunni delle scuole primarie e secondarie inferiori del territorio provinciale nei musei della Cartiera Papale di Ascoli Piceno e del Polo museale "Sant'Agostino" di Montelparo.

La manifestazione, organizzata dalla Provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con la Regione Marche, l'Ufficio scolastico Regionale per le Marche, le Fondazioni Carisap e Carifermo, Confindustria di Ascoli e Fermo, l'Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali, il Comune di Montelparo, vedrà dal 23 al 27 marzo centinaia di studenti, supportati da ben 120 insegnanti, proporre negli stand il risultato di numerosi percorsi didattici sperimentali a carattere laboratoriale avviati in numerosi istituti del territorio provinciale all'inizio dell'anno scolastico attraverso laboratori "hands-on", prodotti multimediali appositamente ideati, plastici, ricostruzioni e, soprattutto, esperimenti scientifici effettuati dal vivo. Centinaia di ragazzi dunque si trasformeranno ancora una volta in scienziati e animatori per dare vita a spettacoli e giochi scientifici efficaci e divertenti su temi che riguardano la chimica, la fisica, l'astronomia, l'evoluzione e così via.

Nell'elaborazione dei progetti, i docenti sono stati coadiuvati da 25 giovani animatori scientifici, appositamente formati dal Museo del Balì di Saltara di Pesaro, con cui l'Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno ha avviato già da un biennio un proficuo rapporto di collaborazione.

Per tutta la durata di Expo un'equipe costituita da giovani studenti delle scuole superiori del territorio trasmetterà in diretta via web  il racconto delle attività mentre una finestra informativa sarà garantita tutte le mattine fino al 27 marzo dalla testata regionale delle Marche della RAI nel corso della trasmissione "Buongiorno Regione" in onda a partire dalle 7,30.

L'"Expo della Scienza 2009" si svolgerà per le scuole primarie nelle mattinate del 23 e 24 marzo presso i Musei della Cartiera papale di Ascoli Piceno e del 25 e 26 marzo presso il Polo museale "Sant'Agostino" di Montelparo. Per le scuole medie l'Expo si terrà il 27 marzo presso i Musei della Cartiera papale di Ascoli Piceno.

23/03/2009





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati