Dall'Asur ZT 12 chiarimenti sull'inchiesta e i controlli dei Nas
San Benedetto del Tronto | La Direzione fornisce alcuni dettagli sulla propria posizione in merito al presunto blitz dei militari. Tutto rientra in normali attività di controllo secondo l'Asur 12.
di Redazione

Dalla Direzione di Zona 12 dell'Asur, riceviamo e pubblichiamo il testo integrale della nota inviata in merito alle notizie dei controlli effettuati all'ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto.
Questa Direzione di Zona, a seguito del riscontro di alcune anomalie nella rilevazione delle presenze del personale in servizio nell'ultimo anno (2008/09), effettuato sulle diverse procedure informatiche utilizzate per la gestione delle risorse umane, ha attivato i necessari e prescritti controlli sui casi evidenziati ed, avendo accertato delle irregolarità a carico di alcuni dipendenti, ha posto in essere i conseguenti ed obbligatori adempimenti.
A tutt'oggi, questa Amministrazione non ha ricevuto alcuna comunicazione sulla conclusione e sugli esiti dell'indagine avviata dall'Autorità Giudiziaria, che risulta coperta dal segreto istruttorio.
Per quanto concerne, invece, una presunta "indagine bis" portata avanti dai Carabinieri del NAS, quello che è stato definito come un"blitz", effettuato giovedì scorso presso alcuni Uffici di questa Zona Territoriale, non è altro che un controllo a campione programmato dal Comando Regionale dei NAS che investe tutte le strutture sanitarie e che, casualmente, ha coinciso con le indagini della Polizia di Stato.
Pertanto e per correttezza, è opportuno chiarire che le indagini giudiziarie in corso, ben lungi dall'essere la conseguenza di un clima interno assai deteriorato, sono state solo l'effetto di doverosi controlli di routine, che hanno evidenziato situazioni di irregolarità in una misura percentuale, comunque, minima rispetto alla totalità dei dipendenti in servizio.
Si aggiunge che questa Direzione, qualora dalle indagini effettuate dovessero emergere concrete responsabilità, non mancherà di adottare - com'è suo dovere fare - i necessari e conseguenti provvedimenti nei confronti di chi, eventualmente, si sia reso responsabile di azioni contrarie ai propri doveri d'ufficio.
Infine, e più in generale, preme alla scrivente Direzione confermare con vigore la propria fiducia nel personale di questa Zona Territoriale che è composto da operatori seri e preparati, che quotidianamente fanno il proprio dovere e che, anche per tali motivi, meritano il più assoluto rispetto umano e professionale.
|
23/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati