Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le palme di Grottammare su Rai 1

Grottammare | Domenica 22 marzo è andato in onda su Rai 1 il servizio girato dalla troup di Linea Verde che si è occupata della coltura biologica nel Piceno con particolare riferimento alla cura a base di nematodi sperimentata nella lotta al punteruolo rosso.

di Stefania Serino

la troup impegnata nelle riprese

Domenica 22 marzo è andato in onda su rRai Uno il servizio girato dalla troup di Linea Verde che si è occupata della coltura biologica nel Piceno con particolare riferimento alla cura a base di nematodi sperimentata nella lotta al punteruolo rosso.

Curare una palma affetta dalla ‘sindrome' del punteruolo rosso è stato un gioco da ragazzi per il conduttore di Linea Verde Massimiliano Ossini, che aiutato da un esperto biologo ma soprattutto dal responsabile dell'operazione antipunteruolo il Dr. Sandro Nardi del servizio Assam Marche ha mostrato alle telecamere le fasi della cura biologica a base di nematodi su una palma infetta.

Ad assistere alle riprese televisive girate il 12 marzo presso un'abitazione privata sul lungomare sud di Grottammare, hanno partecipato anche l'assessore all'ambiente Giuseppe Marconi nonché il Sindaco Luigi Merli, il quale ha confermato l'ampia distribuzione sul territorio delle colture biologiche: "Grottammare vanta una larga partecipazione di agricoltori e vivaisti alle colture biologiche. Io per primo, in quanto imprenditore nel settore vivaista, sono iscritto da sette anni all'albo che autorizza l'agricoltura biologica".

In merito al problema del punteruolo rosso il Sindaco non ha nascosto in tale occasione la propria preoccupazione: "stiamo conducendo una dura lotta per salvare le palme colpite dall'insetto killer. A Palermo sono stati effettuati già 2000 abbattimenti, numeri da capogiro. Bisogna tuttavia guardare al futuro, poiché la nuova frontiera è senza dubbio la prevenzione e stiamo lavorando per ottenere ottimi risultati anche su questo fronte".

23/03/2009





        
  



3+4=
Un momento durante le riprese televisive: Sandro Nardi mostra a Massimiliano Orrini le fasi relative alla lotta biologica
Il Conduttore Massimiliano Orrini si prepara alle riprese
La Troup a lavoro

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati