Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La "febbre" di Tony Manero al Cineforum

San Benedetto del Tronto | Continuano le proiezioni al teatro comunale Concordia del Cineforum Buster Keaton.

La locandina del film

Martedì 24 Marzo alle ore 21.30 al Teatro Comunale Concordia, verrà proiettato il film "TONY MANERO" di Pablo Larraìn e vincitore del Premio per il Miglior film e per il Miglior attore al Festival di Torino 2008

La trama:
1979, Santiago del Cile. Raul Peralta, sfaccendato ballerino che vive di espedienti, aspira a diventare come John Travolta e il suo personaggio de "La febbre del sabato sera": Tony Manero. Un'aspirazione che fin da subito si intuisce maniacale e ossessiva, alimentata da una situazione politica e sociale disastrosa. Una corsa verso il fallimento dai risvolti drammatici.

Tony Manero è un film di difficile collocazione nei generi classici del cinema contemporaneo e rappresenta un mix folle tra musical, dramma e film di denuncia sociale. Pablo Larraín sceglie una via atipica per mostrare gli orrori della dittatura di Pinochet, puntando sullo smarrimento, la perdita di identità e il naturale cinismo che nasce negli uomini braccati dalla polizia segreta e costretti a vivere senza leggi o certezze. Alcune sequenze lasciano il segno, ma l'aspetto più inquietante di tutta la vicenda, pare suggerire il regista, è il sangue freddo, lo svuotamento di senso morale provato dal protagonista che passa dalla danza all'omicidio senza mostrare dubbi o rimorsi.
Se da un lato è palese la critica al regime di quegli anni, Tony Manero dimostra anche quanto la cultura pop americana abbia influenzato il mondo sudamericano (e non solo), anche in un periodo nel quale la dittatura pareva aver eretto un muro invalicabile tra il Cile e il resto del mondo.


Unica proiezione alle ore 21.30, con ingresso ridotto per coloro che hanno superato i sessantacinque anni. L'iniziativa Giovani della terza età al Cineforum è nata dalla collaborazione del Cineforum con l'assessorato alle Politiche Sociali e l'assessorato alle Politiche Culturali del Comune di San Benedetto del Tronto.

23/03/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati