I lavoratori svantaggiati sono tutti P.A.R.I.
Ascoli Piceno | La Regione e le Province, in collaborazione con Italia Lavoro, mettono in campo azioni per ricollocare i lavoratori in mobilità. Il P.A.R.I. (Programma d'Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati) è promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro

Alcuni lavoratori (Foto d'archivio)
Si chiama P.A.R.I. (Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati) il progetto promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Marche che ha l’obiettivo di stabilizzare e inserire nel mondo della produzione, attraverso azioni di sostegno, incentivazione e formazione, lavoratori appartenenti a categorie di lavoratori svantaggiati.
L’intero processo di gestione del programma è affidato dalla Regione Marche alle Province e la Regione Marche ha recentemente assegnato alle Province un milione e 50 mila euro per favorire il reimpiego dei lavoratori svantaggiati. Le risorse sono state così ripartite: alla Provincia di Ancona 231,00 mila euro, ad Ascoli Piceno 357,00 mila, a Macerata 231,00 mila e a Pesaro e Urbino altri 231,00 mila.
Tale Assegnazione è avvenuta in base ai risultati ottenuti, in termini di assunzioni, dalle varie province nell’attuazione dell’intervento nelle precedenti edizioni e la provincia di Ascoli Piceno, in virtù di un numero più alto di assunzioni a tempo indeterminato pari a 169 unità si è vista trasferire una cifra più alta rispetto alle altre province marchigiane.
"Per raggiungere questo risultato – commenta Emidio Mandozzi Assessore al lavoro della Provincia di Ascoli Piceno – è stato indispensabile e proficua una stretta collaborazione fra Regione Marche, Italia lavoro ed i Centri per l’impiego".
"Tutti insieme hanno lavorato- continua Mandozzi - per cercare di arginare con questo programma gli effetti devastanti che la crisi ha avuto in termini occupazionali nel nostro territorio Piceno".
La Provincia di Ascoli Piceno si appresta quindi, con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro Spa, a pubblicare il nuovo bando del programma P.A.R.I. (Programma di Azione per il Reinserimento di lavoratori svantaggiati) ad emanare un nuovo avviso pubblico che sarà rivolto a imprese/studi professionali/associazioni, aventi sede legale o unità operativa locale nella Provincia di Ascoli Piceno, interessati ad assumere lavoratori disoccupati a tempo indeterminato o determinato pari o superiore a 12 mesi.
Il bando avrà ad oggetto l’erogazione di un incentivo straordinario del valore complessivo di € 8.000 in caso di assunzione a tempo indeterminato e di € 4.000 in caso di assunzione a tempo determinato di lavoratori disoccupati appartenenti alle categorie di lavoratori svantaggiati (le caratteristiche saranno indicate specificatamente nel bando) e iscritti ad uno dei Centri per l’Impiego della Regione Marche.
La novità di questo ulteriore intervento del filone PARI è rappresentata anche dall’attenzione rivolta ai molti lavoratori recentemente licenziati ed inseriti in lista di mobilità per effetto della crisi che colpisce profondamente il nostro territorio. L’assunzione sarà comunque preceduta da un periodo di tirocinio formativo della durata di tre mesi.
I datori di lavoro interessati, attraverso la modulistica allegata al bando stesso, presenteranno la manifestazione di interesse ad ospitare uno o più tirocinanti al CIOF competente per territorio in base al criterio della localizzazione del soggetto ospitante. Solo nel caso di assunzione del tirocinante ospitato, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico, verrà erogato il contributo straordinario di € 8.000,00 o € 4.000,00, a seconda del tipo di assunzione effettuata.
A ciascun tirocinante invece verrà erogata dalla Provincia un’indennità del valore massimo di € 450,00 per ogni mese di tirocinio svolto. Le domande di adesione da parte delle aziende potranno essere presentate entro il 15 giugno 2009, mentre l’avvio dei tirocini dovrà avvenire entro il 30 giugno. L’avviso pubblico sarà disponibile presso i Centri per l’Impiego e sul sito web http://www.provincia.ap.it/cpi/.
|
23/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati