Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scelti gli otto artisti che parteciperanno alla prossima edizione di “Scultura Viva”

San Benedetto del Tronto | Si è conclusa la fase selettiva degli scultori che saranno invitati alla prossima edizione del Simposio internazionale "Scultura Viva".

Gli scultori all'opera nell'edizione del 2008

Sono stati 28 gli artisti che da ogni parte del mondo hanno inviato la richiesta di partecipazione alla ormai famosa manifestazione di San Benedetto e di questi ne sono stati selezionati otto.

L'importanza del Simposio di quest'anno, che vedra' raggiungere la quota delle 103 sculture presenti sulla passeggiata artistica del molo sud, ha imposto una attenta selezione, che ha portato alla scelta di quattro scultori stranieri e quattro italiani ed esattamente:

Per la Sezione Artisti internazionali:
La scultrice Evrim Kilic (Turchia);
La scultrice Blanka Bernasconi (Svizzera);
Lo scultore Domenico A. Di Guglielmo (Canada);
Lo scultore Emil Adamec originario della Repubblica Ceca, ma residente a Hong Kong (Cina);
Lo scultore Emanuele Rubini (Italia);
Lo scultore Maurizio Perron (Italia);

Per la Sezione Artista Giovane: La scultrice Francesca Bianconi.

Per la Sezione Artista Locale: Lo scultore Francesco De Angelis.

Riserve ufficiali: Valentino Giampaoli (Italia); Vincent Lievore (Francia).

Per la prima volta dalla nascita di "Scultura Viva", parteciperanno artisti in rappresentanza del Canada, della Svizzera, della Turchia e della Cina.
Molto importante e' anche la presenza dei due artisti internazionali italiani Perron e Rubini. Il primo perchè ha partecipato ad alcuni dei piu' importanti Simposi di scultura del mondo ed il secondo perchè ha partecipato invece ad una delle ultime edizioni della Biennale di Venezia.

Anche quest'anno "Scultura Viva" sara' interamente curata dall'Associazione "l'altrArte" e si avvarra' oltre che di un significativo budget destinatogli come ogni anno dall'Assessorato alla Cultura del Comune di San Benedetto, anche di un contributo della Fondazione Carisap e dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno.

Molto importante come sempre sara' l'apporto dell'Associazione Albergatori che dalla prima edizione ospita a proprie spese gli artisti e della Ditta Elettropneumatica di Porto d'Ascoli, che sempre dalla prima edizione, mette a disposizione gratuitamente una potente macchina per la produzione di aria compressa ed i tecnici per l'assistenza agli scultori durante l'intero Simposio.

23/03/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati