Sfina bifida ed osteoporosi, come le donne possono prevenirle?
Castel di Lama | LAmministrazione comunale lamense ha promosso per sabato 28 marzo un importante convegno sulla prevenzione di due malattie così insidiose e delicate come la sfina bifida e losteoporosi, destinato soprattutto alle donne in età fertile.

(foto d'archivio)
A Castel di Lama marzo è teatro, musica, fotografia, cinema e anche prevenzione medica. L'Amministrazione comunale infatti, ha promosso per sabato 28 marzo un importante convegno sulla prevenzione di due malattie così insidiose e delicate come la sfina bifida e l'osteoporosi, destinato soprattutto alle donne in età fertile.
L'appuntamento, previsto per le 16,30 del pomeriggio presso la sala consiliare, e che rientra nel programma di celebrazioni de "l'universo femminile", già in corso con successo con numerose iniziative culturali e artistiche, ospitate presso il Circolo Babazuf, al Bocciodromo di Piazza della Libertà, a Villa S.Antonio, vedrà le relazioni centrali affidate a due esperti come la ginecologa e medico di base dott.ssa Rita Travaglini, e al dott. Mario Sfrappini, dirigente medico di geriatria dell'ospedale di San Benedetto del Tronto.
"Si tratta di un incontro fondamentale per le donne - dice il sindaco e medico Patrizia Rossini - perché aiuterà a conoscere problematiche come la spina bifida o l'osteoporosi, che spesso non vengono affrontate nella giusta maniera. La prevenzione ha un ruolo decisivo in questo ambito e con il nostro convegno molte donne in età fertile e non, possono avere un'opportunità in più sapere quella che la scienza ha messo in campo per curare tali malattie, e permettere una vita migliore.
" Da ricordare che alla presente che ne faranno richiesta, nella stessa occasione verrà somministrata una fiala di calcio che appunto migliora la prevenzione delle donne, e le protegge almeno per un anno. Quanto al programma di Marzo E' 2009, che sta ottenendo un grande successo di partecipazione, giovanil e non ( corso di cinema con 40 iscritti, apprezzamento per la mostra sui divi del cinema di Cinzia Camela) si segnala che la sera del 27 è in calendario uno spettacolo di teatro dialettale, promosso dalla Pro Loco, la cui regia è stata curata da un esperto del mestiere come Tonino Simonetti.
L'appuntamento, previsto per le 16,30 del pomeriggio presso la sala consiliare, e che rientra nel programma di celebrazioni de "l'universo femminile", già in corso con successo con numerose iniziative culturali e artistiche, ospitate presso il Circolo Babazuf, al Bocciodromo di Piazza della Libertà, a Villa S.Antonio, vedrà le relazioni centrali affidate a due esperti come la ginecologa e medico di base dott.ssa Rita Travaglini, e al dott. Mario Sfrappini, dirigente medico di geriatria dell'ospedale di San Benedetto del Tronto.
"Si tratta di un incontro fondamentale per le donne - dice il sindaco e medico Patrizia Rossini - perché aiuterà a conoscere problematiche come la spina bifida o l'osteoporosi, che spesso non vengono affrontate nella giusta maniera. La prevenzione ha un ruolo decisivo in questo ambito e con il nostro convegno molte donne in età fertile e non, possono avere un'opportunità in più sapere quella che la scienza ha messo in campo per curare tali malattie, e permettere una vita migliore.
" Da ricordare che alla presente che ne faranno richiesta, nella stessa occasione verrà somministrata una fiala di calcio che appunto migliora la prevenzione delle donne, e le protegge almeno per un anno. Quanto al programma di Marzo E' 2009, che sta ottenendo un grande successo di partecipazione, giovanil e non ( corso di cinema con 40 iscritti, apprezzamento per la mostra sui divi del cinema di Cinzia Camela) si segnala che la sera del 27 è in calendario uno spettacolo di teatro dialettale, promosso dalla Pro Loco, la cui regia è stata curata da un esperto del mestiere come Tonino Simonetti.
|
23/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati