L'IDV cresce. Inaugurata la neo sezione di Offida
Offida | E stata inaugurata sabato 21 marzo la sede dellItalia dei Valori in Offida in Via Carlo Alberto dalla Chiesa. Molte le personalità intervenute.

La nuova sezione dell'IDV in Offida
E' stata inaugurata sabato la sede dell'Italia dei Valori in Offida in Via Carlo Alberto dalla Chiesa.
Al taglio del nastro della nuova sezione sono intervenuti: On. David Favia Membro della Commissione IX - Trasporti poste e telecomunicazioni, On. Ignazio Messina Membro della Commissione IV - Finanze, On. Ivan Rota Membro della Commissione XIII - Agricoltura, Gianfranco Borghesi Segreterio Regionale, Andrea Cardilli Responsabile Provinciale.
L'apertura della sede rappresenta la realizzazione concreta dell'iniziativa politica che ha visto come promotori Butteri Piergiorgio e Castellucci Gianni che hanno fortemente voluto dare una "casa" al movimento che si è costituito intorno alla volontà di fare politica in un modo nuovo improntato alla trasparenza, onestà e legalità e riconoscono nello schieramento di Di Pietro lo spazio per un impegno e una rappresentatività nuova nei linguaggi e negli obiettivi messi in campo.
Entrambi i promotori tengono a precisare che questa nuova esperienza politica vuole collaborare con le forze politiche esistenti con pari dignità, condividendone i programmi e le metodologie che devono improntarsi a principi da cui non si può prescindere: l'etica della politica, la trasparenza, la legalità, l'onestà e con questi principi che intendono lavorare per raccogliere tutte le istanze di coloro che hanno voglia di impegnarsi in un movimento nuovo, aperto alle esperienze di tutti, nella consapevolezza che le difficoltà economiche attuali attendono risposte concrete ed efficaci da parte della politica.
Soddisfazione per questo nuovo traguardo è stata espressa dall'onorevole Antonio Di Pietro che ieri era presente a San Benedetto del Tronto e dal coordinatore provinciale dell' Italia dei Valori Andrea Cardilli "Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti e l'apertura di questa nuova sede è il segnale concreto dell'espansione dell'Italia dei Valori sul territorio e della fiducia che i cittadini danno a questo nuovo progetto".
Al taglio del nastro della nuova sezione sono intervenuti: On. David Favia Membro della Commissione IX - Trasporti poste e telecomunicazioni, On. Ignazio Messina Membro della Commissione IV - Finanze, On. Ivan Rota Membro della Commissione XIII - Agricoltura, Gianfranco Borghesi Segreterio Regionale, Andrea Cardilli Responsabile Provinciale.
L'apertura della sede rappresenta la realizzazione concreta dell'iniziativa politica che ha visto come promotori Butteri Piergiorgio e Castellucci Gianni che hanno fortemente voluto dare una "casa" al movimento che si è costituito intorno alla volontà di fare politica in un modo nuovo improntato alla trasparenza, onestà e legalità e riconoscono nello schieramento di Di Pietro lo spazio per un impegno e una rappresentatività nuova nei linguaggi e negli obiettivi messi in campo.
Entrambi i promotori tengono a precisare che questa nuova esperienza politica vuole collaborare con le forze politiche esistenti con pari dignità, condividendone i programmi e le metodologie che devono improntarsi a principi da cui non si può prescindere: l'etica della politica, la trasparenza, la legalità, l'onestà e con questi principi che intendono lavorare per raccogliere tutte le istanze di coloro che hanno voglia di impegnarsi in un movimento nuovo, aperto alle esperienze di tutti, nella consapevolezza che le difficoltà economiche attuali attendono risposte concrete ed efficaci da parte della politica.
Soddisfazione per questo nuovo traguardo è stata espressa dall'onorevole Antonio Di Pietro che ieri era presente a San Benedetto del Tronto e dal coordinatore provinciale dell' Italia dei Valori Andrea Cardilli "Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti e l'apertura di questa nuova sede è il segnale concreto dell'espansione dell'Italia dei Valori sul territorio e della fiducia che i cittadini danno a questo nuovo progetto".
|
23/03/2009
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati