Viale Colombo, La Formica accusa:"cemento, cemento, cemento"
Grottammare | Giunti quasi al termine i lavori di riqualificazione di Viale Colombo, il comitato cittadino torna a far sentire la propria voce criticando le scelte dell'amministrazione rispetto alle suddetta opera pubblica.
di Stefania Serino

Viale colombo, lavori in corso, seconda fase
"Cemento, cemento, e ancora cemento", tuona l'accusa da parte del comitato cittadino La Formica rispetto ai lavori di riqualificazione di Viale Colombo, giunti quasi al termine.
L'assessore ai lavori pubblici Fausto Tedeschi spiegava nuovamente appena qualche giorno fà la natura dei materiali che verranno utilizzati per la realizzazione del neo percorso ciclopedonale: "il levocell, materiale scelto per ricoprire il percorso, è composto da piccoli sassolini di colore giallo ocra e dunque a basso impatto ambientale, che ben si presta all'idea di non violentare la florida spiaggia antistante".
Ma La Formica non ci stà e prima della conclusione dei lavori in corso, dove attualmente si stà provvedendo alla installazione dell'impianto luminoso, critica il neo aspetto del percorso di Viale Colombo, come da certellonistica già predisposta per le piazze di Grottammare nell'imminente week end.
Ancora polemiche dunque, sempre dal comitato cittadino La Formica che sembra proprio non condividere la stragrande maggioranza delle scelte compiute dall'amministrazione Merli. In proprosito il comitato fa sapere che lunedì 23 marzo alcuni esponenti dell'associazione la formica incontreranno il sindaco Merli e il vice sindaco Piergallini.
L'incontro servirà per confrontarsi sulle ultime scelte dell'amministrazione comunale in pmerito ai costi di noleggio stabiliti per l'utilizzo delle sale pubbliche, oltre al confronto che verterà sulla proposta del comitato di poter far partecipare i cittadini alla scelta per la riqualificazione del lungomare tratto tesino - ballestra.
|
21/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati