Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In alto i calici per ricordare Emidio Galié e Adriano Ciccarelli

San Benedetto del Tronto | Nel pomeriggio di giovedì 26 marzo al Gran Caffè Sciarra si terranno due gare tra barman per ricordare il professore dell'Alberghiero ed il patron del Gran Caffè Sciarra. Le premiazioni nel corso di una serata di gala da Messer Chichibio.

di Marco Braccetti

(da sinistra) Manuela Ciccarelli, Alessandro Capriotti, Patrizia Ponzio

Non sarà una corsa a chi arriva primo. Nessuno spirito competitivo ma una gara tra amici per ricordare due persone davvero speciali. Questo lo spirito del I Memorial Emidio Galié (presentazione cocktail sparkling) e del I Memorial Adriano Ciccarelli (presentazione drink a base di caffè).

Sono state scelte queste categorie perché Galié (docente dell'IPSAAR e professionista del settore) era un amante delle bevante frizzanti a base di spumante o champagne, mentre Ciccarelli (patron dello storico Gran Caffè Sciarra) era un cultore del buon caffè.

L'organizzazione ed il coordinamento del concorso sono a cura del Gran Caffè Sciarra e della famiglia Galié, con la collaborazione del prof. Alessandro Capriotti, docente all'Alberghiero di San Benedetto. L'evento è patrocinato dal Comune di San Benedetto e può contare sul supporto di Bar.it, Ristorante Messer Chichibio e Cooperativa Piceno Food and Beverage.

L'evento è stato presentato venerdì 20 marzo nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il prof. Capriotti, Patrizia Ponzio, vedova Galié e Manuela Ciccarelli, figlia di Adriano.

Alla gara parteciperanno sei concorrenti, selezionati tra una schiera di ex alunni di Emidio Galié ed ex dipendenti di Adriano Ciccarelli: Miro Mozzoni, Alessio Savini, Massimiliano Camela, Carlo Mori, Giuseppe Scaramucci e Renato Giammarini. Tutti e sei si cimenteranno in entrambe le prove.

I due concorsi si terranno giovedì 26 marzo, presso il Gran Caffè Sciarra. Inizieranno alle 16,00. Le produzioni saranno esaminate da una giuria di esperti del settore, politici e giornalisti. La giornata si concluderà con le premiazioni che si terranno nel corso di una cena di gala al ristorante Messer Chichibio. All'evento sono stati invitate numerose autorità, tra cui il sindaco Giovanni Gaspari, il vescovo Mons. Gervasio Gestori, la presidente del consiglio Comunale Giulietta Capriotti, il presidente della Provincia Massimo Rossi, l'On. Carlo Ciccioli ed il consigliere comunale e provinciale Pasqualino Piunti. Verranno premiati il primo ed il secondo classificato. A tutti i partecipanti andrà una targa ricordo personalizzata.

«Oltre a ricordare Emidio ed Adriano - afferma il prof. Capriotti - tra i nostri obiettivi c'è anche quello di far capire l'importanza della formazione. Una buona preparazione culturale dei futuri barman è indispensabile per avere una maggiore professionalità ed un sicuro successo sia personale che delle aziende in cui lavoreranno».

Professionalità vista anche come rimedio contro la crisi. Una crisi che inizia a farsi sentire anche nel campo del beverage e della ristorazione. Una situazione difficile che si combatte con una preparazione professionale impeccabile. Della serie: in tempi duri vanno avanti solo i migliori. «E poi - conclude il docente - siamo convinti che valorizzare la ristorazione e l'enogastronomia del territorio sia l'arma vincente anche dal punto di vista turistico».

20/03/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati