"No alla movida come in Spagna": Spina critico sui regolamenti per gli chalet
Porto Sant'Elpidio | Il consigliere del gruppo civico non vede di buon occhio i regolamenti preparati dall'Amministrazione comunale, che saranno discussi al prossimo Consiglio:"Si annunciano controlli, poi in realtà si favoriscono le trasgressioni".
di Pierpaolo Pierleoni

Giovanni Spina
"Come sempre si annunciano guerre ai decibel, poi si favoriscono le trasgressioni". Il consigliere del gruppo civico Giovanni Spina è critico verso i nuovi regolamenti che l'amministrazione comunale di PortoSant'Elpidio proporrà al consiglio comunale di lunedì sera.
Secondo Spina, "ancora una volta, come ogni anno, la maggioranza annuncia lotte infinite ai trasgressori. Sono anni che si fanno piani e contropiani per limitare le emissioni sonore, ma ogni occasione è buona per aumentare sempre più le maglie dei controlli e favorire trasgressioni. Nel nome di un "turismo" notturno, che peraltro lo scorso anno ha registrato nei numeri di presenze inferiori al passato, i nostri governanti locali stanno consentendo di trasformare la città in una sorta di movida iberica".
Regole troppo permissive, secondo Spina, al di là dell'impegno a controlli rigorosi. "Io sono d' accordo col turismo - nota il consigliere - con lo sviluppo del litorale, con l' afflusso di pubblico, con la musica notturna, ma entro certi limiti e nel rispetto delle persone che vivono stabilmente sul lungomare. Già chi è preposto non prende provvedimenti sanzionatori contro i manchevoli con le regole attuali, mi immagino cosa succederà per il futuro".
"A mio avviso - spiega il capogruppo civico - questo è il prezzo che la cittadinanza deve pagare per degli errori grossolani che sono stati commessi diversi anni fa e che si ripetono a tutt'oggi: le barriere a mare, se fossero state realizzate di concerto con la realizzazione del lungomare e concluse per bene, avrebbero dato senz'altro ricchezza al litorale e restituito uno spazio adeguato ove posizionare ombrelloni ed altre strutture. Invece ad oggi stiamo ancora spendendo soldi per la difesa del litorale, l'erosione avanza e gli operatori balneari sono costretti ad inventarsi altro".
|
20/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati