Croce del Sud, trionfa la manifestazione I bambini di Marajò
San Benedetto del Tronto | E stata presentata da Don Francesco Ciabattoni la relazione conclusiva sulla manifestazione missionaria I bambini di Marajò tenutasi dal 1° al 3 marzo. Il tutto alla presenza dei tre volontari brasiliani coinvolti nellattività missionaria.
di Stefania Serino

da sin: Mara Abreu, Don. F. Ciabattoni, Francisco Furtado e Ivanilda Bastos
A più di due settimane dalla conclusione della manifestazione missionaria "I bambini di Marajò" organizzata da La Croce del Sud che ha avuto come momento ‘clou' la visita presso la Diocesi di San Benedetto del Vescovo missionario Don José Luis Azcona, si guarda ai risultati ottenuti a partire dalla risonanza che l'evento ha avuto, sino alla stima dei fondi raccolti ai fini del proseguo della missione in Brasile a favore dei bambini di Marajò.
Don Ciabattoni parte proprio dal messaggio diffuso dal Vescovo Azcona, perseguitato dai narcotrafficanti con diverse minacce di morte, che si fonda sulla denuncia incontrastata della situazione drammatica in cui versano milioni di bambini brasiliani le cui precarie condizioni di vita li rendono facili prede del mercato del narcotraffico e della prostituzione: "il Vescovo - dice Don Ciabattoni - ha tenuto a rendere nota la minaccia di morte giunta dai narcotrafficanti soprattutto in virtù della volontà di denunciare lo sfruttamento dei minori, vittime innocenti del narcotraffico nonché del "mercato" della prostituzione.
Mons. Azcona - aggiunge - nel corso della sua visita ha incontrato diverse parrocchie della diocesi, e diverse comunità riscontrando ovunque una grande commozione per la sua testimonianza di vita".
L'intera manifestazione, patrocinata dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ascoli Piceno, dal Comune di Grottammare e in via ufficiosa, dal comune di San Benedetto del Tronto si è rivelata un successo, almeno stando ai numeri che parlano chiaro: 270 persone hanno partecipato alla cena di beneficienza tenutasi presso il Residence Le Terrazze di Grottammare mentre ammontano ad 8.420,00 euro i fondi raccolti nel corso della manifestazione di cui 3.335,00auro sono state impiegate per coprire i costi della cena di beneficienza, mentre 5.000,00 euro sono andate dal vescovo Azcona per le opere di Marajo. Senza contare le ulteriori somme versate in beneficienza da tante famiglie sensibili alla manifestazione.
Un ringraziamento speciale Don Ciabattoni lo ha riservato poi a tutti coloro che hanno reso possibile l'evento a partire dal Residence Le Terrazze, alla cantina Il Giglio di Monteprandone, all'Istituto Alberghiero di San Benedetto per la professionalità dimostrata e a tutti coloro che hanno non solo partecipato, ma reso il proprio contributo per la missione in Brasile.
I tre volontari che lunedi 23 marzo faranno ritorno in Brasile, lasciano in Italia un messaggio di speranza e di forza testimoniando al mondo che alla disperazione si può offrire un'alternativa. Oltre 100 bambini vengono ogni giorno assistiti da questi e da molti altri volontari, ma soprattutto educati alla vita, come ha spiegato Francisco Furtado: "ci sono famiglie in Brasile che spesso devono rinunciare al cibo per due o tre giorni consecutivi a causa dell'estrema povertà in cui versano. Ringraziamo dunque a nome di tutti l'opera condotta da La Croce del Sud, ma soprattutto le famiglie italiane per la loro generosità e sensibilità dimostrata nella raccolta fondi e nelle numerose adozioni a distanza".
|
20/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati