«Loredana Emili assessore all'Urbanistica»
San Benedetto del Tronto | Lo "spassionato" consiglio del Capogruppo di An Piunti al primo cittadino: «Visti gli scarsi risultati e lo scarso interesse dell'assessore per le problematiche della sanità e del sociale gli venga assegnata una delega più consona alle sue attitudini»
di Marco Braccetti
Pasqualino Piunti
Arde ancora il fuoco della polemica politica sull'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale di ricaricare le Junior-Card alle famiglie con problemi occupazionali. La settimana scorsa il Capogruppo di An Pasqualino Piunti aveva duramente criticato l'iniziativa ed a stretto giro di posta era arrivata la replica dell'assessore alle Politiche Sociali Loredana Emili (per approfondimenti vedasi gli articoli correlati).
Alcune frasi della nota stampa firmata Emili non sono andate giù all'ex vicesindaco, che nella mattinata di lunedì 2 marzo ha convocato una conferenza stampa. Piunti torna a bollare l'iniziativa come insufficiente, se non irresponsabile ed elettoralistica: «Non replico agli insulti dell'assessore. Non sono offeso, bensì preoccupato perché dalla sua risposta capisco di averla punta nel vivo».
Il consigliere torna a chiedere la creazione di un fondo di garanzia per le famiglie in difficoltà. Con quali risorse? E' presto detto: «L'Amministrazione risparmi sulle spese destinate agli incarichi, alle consulenze ed alle assunzioni».
Secondo l'ex assessore al Sociale della Giunta Martinelli una buona base per questo fondo sarebbero potuti essere quei 557mila euro in più che il Comune nel 2007 impegnò per il rinnovo delle convenzioni con le cooperative sociali, per la gestione di diversi servizi, come l'assistenza ai bambini nel periodo estivo. Piunti solleva forti dubbi sul il rinnovo di tali convenzioni. A fronte di quell'ulteriore spesa a suo dire non ci sarebbero stati servizi aggiuntivi. Né gli ospiti, né tanto meno gli operatori avrebbero avuto vantaggi o beneficio in più. Dunque non si capisce a cosa sarebbe servita quell'ulteriore spesa. Ma su quest'argomenti Piunti promette di tornare con una conferenza ad hoc.
L'esponente di An dipinge il Settore Servizi alla persona come un settore con gravi difficoltà di gestione: «In soli due anni sono cambiati ben quattro dirigenti e su questioni importanti come il contrasto dell'alcolismo giovanile si è fatto poco o nulla».
Si passa poi a discutere di sanità. Liste d'attesa interminabili, problemi strutturali e mancanza di eccellenze. Questi sono solo alcuni dei problemi che affossano la sanità del nostro territorio. Problemi che, secondo l'ex vicesindaco, la Emili avrebbe fatto ben poco per risolvere.
«Ancora non sappiamo a che punto passa il processo di Area Vasta. L'assessore Emili non ha partecipato alle poche commissioni consiliari sulla sanità e non si è impegnata per far tenere il Consiglio Comunale aperto sui problemi della sanità richiesto tre mesi fa da molti consiglieri».
Piunti cita la delibera n° 225 del 11 luglio 2007 con cui il dirigente dell'ASUR12 Giuseppe Petrone costituiva un gruppo di lavoro chiamato "Aria Vasta, con funzioni tecnico amministrative". Gruppo del quale fa parte anche l'assessore Emili. «C'è da chiedersi se la Emili in questa vicenda faccia gli affari del Comune o dell'ospedale - afferma Piunti - Siamo di fronte ad un conflitto d'interessi ineludibile e imbarazzante».
Poco attenta alle problematiche relative a salute e sociale ma, al contrario la Emili sarebbe stata sempre presente alle riunioni di maggioranza con all'ordine del giorno il nuovo Piano di Spiaggia e l'occupazione di suolo pubblico. Secondo Piunti avrebbe fatto la voce grossa sulla vendita dell'ex Saub di Via Romagna e sullo spostamento della Clinica Villa Anna.
«Tutte mere operazioni immobiliari. Considerato tutto ciò - termina Piunti tra il serio e il faceto - propongo al Sindaco di ritirare alla Emili la delega al Sociale e consegnargli quella all'Urbanistica».
|
02/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati