Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

«Abbiamo preso provvedimenti importanti per la vita reale delle persone»

San Benedetto del Tronto | La replica dell'assessore Emili al consigliere Piunti: «In un tale frangente di difficoltà davvero non abbiamo bisogno di demagogia e di speculazioni meschine. Che svolazzino corvi per i cieli della nostra città non fa bene a nessuno».

Loredana Emili

L'assessore alle Politiche della città solidale Loredana Emili replica alle dichiarazioni rilasciate dal capogruppo di AN Pasqualino Piunti alla stampa (vedi articolo correlato).

«La crisi economica si fa sentire anche a San Benedetto e per questo abbiamo deciso di intervenire in più direzioni, dai buoni mensa gratuiti per gli alunni i cui genitori sono in cassa integrazione, in mobilità, o con un reddito ISEE fino a 5.300 euro, ai kit scuola, all'assistenza domiciliare contro il disagio, ai fondi per le famiglie numerose, all'estensione della "no tax area" per l'addizionale comunale Irpef, all'aumento dei fondi per il sostegno agli affitti».

«Per arrivare, soprattutto, alla politica della casa in generale: - prosegue l'assessore - una tale lacuna nell'operato dell'ex vicesindaco, che un politico intellettualmente più onesto avrebbe già chiesto scusa da tempo per il suo non-operato, e si sarebbe astenuto dall'esternare con tanta disinvoltura su una materia difficile e delicata come le politiche sociali, di cui Piunti si è occupato per quattro anni, e ancora oggi ci deve dire con quali risultati. Ma si sa che alcuni danno buoni consigli non potendo più dare il cattivo esempio».

La Emili continua: «Abituato a tessere manovre di corto respiro, Piunti vede forse ogni cosa nell'ottica di ciò che farebbe lui, e quindi interpreta le misure adottate contro la crisi in chiave elettoralistica. Forse accecato proprio da tale ottica, nemmeno si accorge che ci era impossibile aumentare il costo dello scuolabus per gli studenti sambenedettesi, visto che da sempre questo servizio è gratuito. Per non dire del fatto che Piunti attribuisce al nostro Comune l'emissione di "social card", che sono la vera carità pelosa del governo di destra, ovvero una riedizione delle "tessere del pane", sventolando le quali si verrebbe a baciare la mano del magnanimo governo: sempre quando non si scopre che tali carte non sono state ricaricate, e molti anziani hanno vissuto scene umilianti nei supermercati».

«Quanto invece ai nostri buoni mensa - termina l'assessore - l'esenzione ha una durata di tre mesi semplicemente perché l'anno scolastico finisce, e per il prossimo valuteremo la situazione: un passo alla volta, invece che nessuno mai. Gli unici adeguamenti che abbiamo effettuato, per altri servizi, sono quelli relativi all'inflazione ufficiale calcolata dall'Istat, e sappiamo che talvolta questa percentuale appare ed è più bassa dell'aumento del costo della vita percepito quotidianamente dai cittadini. In un tale frangente di difficoltà davvero non abbiamo bisogno di demagogia e di speculazioni meschine. Che svolazzino corvi per i cieli della nostra città non fa bene a nessuno, e nemmeno al fegato dei corvi stessi».

27/02/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati