Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Valtesino, il PDL "Merli e Maroni dimettetevi"

Grottammare | Si torna a parlare della Valtesino, al centro delle ultime polemiche legate al restringimento della carreggiata per la nuova pista ciclabile. Raffaele Rossi del PDL risponde aspramente all'assessore provinciale Ubaldo Maroni:"farebbe bene a tacere"

Raffaele Rossi

Si riceve e si pubblica fedelmente l'intervento del consigliere Raffaele Rossi del PDL di Grottammare relativo alle ultime dichiarazioni dell'assessore Ubaldo Maroni relativamente alla Valtesino:

"L'assessore Ubaldo Maroni farebbe bene a tacere piuttosto che parlare e confermare che è assolutamente disinformato sulla situazione della Valtesino, ed invece di perdere tempo a fare comunicati stampa per conto terzi, avrebbe fatto bene in questi anni a risolvere il grave problema dell'allagamento della Valtesino.

Ad ogni pioggia la strada provinciale, specialmente nel tratto ripano, si trasforma in un naviglio diventando pericolosa ed impraticabile, ed a fronte di riunioni di quartiere e comunicati stampa non è stato fatto niente per migliorare la situazione.
Tutti sostenevano la necessita di riqualificare il tratto urbano grottammarese della Valtesino, completando i marciapiedi e inserendo la pista ciclabile, ma non in modo così invasivo.

A fronte delle due carreggiate ristrette a circa 7 metri, ci sono 4,70 metri occupati tra marciapiede e pista ciclabile, questi ultimi sono separati dalla carreggiata con un muretto di cemento alto 40 cm.
Questa conformazione non permette vie di fuga, quindi alla benché minima distrazione si rischia l'incidente.

Maroni per dare respiro a Merli nella spinosa questione, senza avere analizzato le dinamiche dei vari incidenti, continua a fare proclami incolpando alla velocità.
Se gli incidenti avvenuti negli ultimi mesi fossero stati generati dalla velocità ci sarebbero stati dei feriti gravi o addirittura dei morti, il fatto che ciò non è accaduto è già buona dimostrazione che la causa è un'altra, infatti, è la nuova struttura stradale che genera frequenti incidenti a bassa velocità.

La nuova viabilità della Valtesino è pericolosa, scomoda ed antiestetica, e la drastica riduzione di parcheggi penalizza gravemente le attività commerciali, gli oltre 250 mila euro spesi potevano essere impegnati meglio.
Al cosmopolita di Ripatransone, desideriamo far notare che in molti paesi europei da anni sono realizzati marciapiedi ciclopedonali, se la Valtesino fosse stata riqualificata con una pista larga 2,5-3 metri ciclopedonale, ci sarebbe stato posto per camminare per andare in bicicletta per parcheggiare e qualche via di fuga in più nei casi di emergenza.
Inutile cercare giustificazioni come la velocità, per una volta Merli, Maroni e company dovrebbero ammettere che di aver sbagliato, e magari dimettersi".

02/03/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati