Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo al teatro di Offida per Andy J. Forest Band

Offida | Domenica 1 marzo al Teatro Serpente Aureo di Offida grande successo di pubblico per la musica blues dell’artista Andy J. Forest e della sua band.

Andy J. Forest

Domenica 1 marzo al Teatro Serpente Aureo di Offida grande successo di pubblico per la musica blues dell'artista Andy J. Forest e della sua band.

Lo scorso anno, la rivista "Blues Revue" classificando il cd di Andy J.Forest "Letter from Hell", lo ha definito come uno dei 15 cd che in 15 anni hanno dimostrato che il blues è vivo e si sta evolvendo.

Poliedrico artista, armonicista, cantante, chitarrista, ma anche attore, testimonial pubblicitario, songwriter, scrittore e anche pittore, vanta delle credenziali note-voli nel suo curriculum.

Le sue esibizioni dal vivo, molte delle quali in importanti festival, gli hanno dato l'oppurtinità di aprire i concerti per B.B. King (7 volte), Albert King, Albert Collins, Canned Heat, Magic Slim, Robert Cray, Stevie Ray Vaughan, Buddy Guy & Jr. Wells, Clarence "Gatemouth" Brown, J. Geils & Magic Dick, Terrance Simieon, Otis Grand, The Blind Boys of Alabama, Johnny Copeland, Roy Rogers, John Hammond, Melvin Taylor, Duke Robillard e Johnny Winter. Nel 1989, al Montreaux Jazz Festival, B.B. King chiede la sua presenza durante una jam session con Bobby "Blue" Bland, Joan Baez (!) e Luther Allison; la stessa estate lo inviterà per una jam con Jeff Healy al Pistoia blues Festival, in cui Andy ha l'opportunità di suonare anche con Champion Jack Dupreee per un intero set e, con Otis Rush Band, mentre vengono ripresi dalla televisione nazionale italiana (RAI).

Diventa anche molto conosciuto attraverso la rete televisiva mondiale, che trasmette parte dei suoi concerti, e delle sue interviste, in occasioni importanti.
Due suoi concerti per il "Lugano Blues to Bop Festival" vengono ripresi dalla televisione nazionale svizzera nel 1994 e nel 1996; una famosa televisione canadese fa apparire Andy J Forest Band sulle sue reti e anche la BBC trasmette Andy per il "Jazz me Blue" e, per ultimo, la rete televisiva italiana trasmette dei suoi pezzi in programmi quali "D.O.C.", Jeans, Roxy Bar, MTV, Pickwick, San Remo Blues Festival e Ravenna Blues festival con B.B. King, Charles Brown e Tribute to Muddy Waters.

Non è solo un virtuoso dell'armonica ma anche un fertile scrittore e un bluesman autentico, ha scritto oltre 100 canzoni, la maggior parte di blues e definite da un New Orleans Style, e ha disseminato nell'arco di venticinque anni numerosi dischi.
Una discografia che testimonia bene la crescita di questo musicista che alla formidabile tecnica strumentale unisce grandi capacità espressive, ironia, forza comunicativa e un carattere esplosivo: doti che sul palco rendono ogni suo concerto un evento da ricordare.

Dopo il popolare successo di "Sunday Rhumba", Andy chiede un'altra volta a Anders Osborne di produrre il suo nuovo cd "Deep Down Under (in the Bywater)" registrato per Appaloosa Records, nel quale ritroviamo delle canzoni scritte da lui. Questo è un prodotto che si può definire "realizzato con le sue mani", ha fatto dei cori in alcune canzoni, ha suonato la chitarra e il basso in un altro paio e anche la batteria. Questo "live" registrato in studio, ci riporta a i vecchi sound ma l'inclinazione delle canzoni, sofisticamente e liricamente, si estendono ad un territorio più fresco. "...le voci dominanti sono quelle delle varie harmoniche di Andy con le quali si schiera nella più alta destrezza" dice Keith Spera, scrittore musicale per il The Time Picayune.

Il trio composto da Heggy Vezzano, Luca Tonani e Pablo Leoni è la band migliore che Andy abbia mai trovato in Europa, ormai sono "on the road" da diversi anni, affiatatissimi, grintosi e precisi tanto da potersi esibire in qualsiasi contesto.
Sono riusciti a coinvolgere anche il pubblico più difficile ed esigente, ogni concerto è una riprova della loro bravura.

02/03/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati