Da "Mi manda Raitre" all'auditorium
San Benedetto del Tronto | Il giornalista Andrea Vianello presenterà il suo libro "Assurdo Italia" all'auditorium.

il giornalista Andrea Vianello
Presenta il sostituto procuratore di Ascoli Piceno Dr. Ettore Picardi.
Si tratteranno ovviamente i temi cari ai consumatori, che potranno, "in diretta" esporre le proprie lamentale e ricevere risposte concrete.
Il libro:
«L'uomo a cui hanno perso un rene ripete, quasi a doversene convincere, di sentirsi bene e di voler stare alla larga il più possibile dai dottori, ma sotto sotto continua ad avere paura. Come hanno potuto perdere un pezzo del mio corpo? si chiede. Eppure afferma di credere ancora nella sanità pubblica, che quello è stato solo un brutto episodio. Ogni tanto pensa che il suo rene, come aveva scherzato in modo un po' fuori luogo il primario, se l'è davvero mangiato un gatto. E allora sente una piccola fitta sul fianco destro.»
Come può succedere che un ospedale italiano perda il rene di un paziente nel passaggio dalla sala operatoria al laboratorio di analisi? Chi potrebbe credere che due anziani vivano con una cabina elettrica dentro casa, tra la cucina e la camera da letto? È possibile che un condominio di Roma scopra che nelle proprie cantine è nata una moschea abusiva? O che un affittuario moroso venga sfrattato ma lasci nell'appartamento più di venti cani, che il proprietario dell'immobile è costretto per legge a sfamare ogni giorno?
E se una donna scopre che il proprio marito, da cui è separata ma non divorziata, è bigamo, essendosi risposato negli Stati Uniti con il beneplacito del nostro consolato? Sono queste alcune delle tante storie surreali, eppure spesso drammaticamente reali, affrontate dal programma Mi manda Raitre, raccontate qui nuovamente a distanza di mesi o anni dalla denuncia televisiva per capire che cosa è accaduto nel frattempo. Tra molte amarezze e qualche raro sorriso, a emergere è il quadro corale di un Paese in cui le cose viaggiano spesso al contrario ma dove risalta la forza morale dei singoli cittadini, spesso abbandonati dalle istituzioni e costretti a lottare da soli contro l'assurdo. Appunto: Assurdo Italia.
L'autore:
Andrea Vianello è nato a Roma nel 1961, è sposato e ha tre bambini. Laureato in Letteratura brasiliana, viene assunto in Rai attraverso un concorso pubblico e a partire dal 1991 entra a far parte prima della redazione del Gr1, poi del Giornale Radio Rai unificato. Fino al 1998 è vicecaporedattore in cronaca e conduttore dei fili diretti in occasione di eventi speciali o «breaking news». A partire dal giugno 1998 cura e conduce per quattro anni la trasmissione di Radio1 Radio anch'io. Dal 2001 al 2003 conduce su Raitre la trasmissione televisiva Enigma. Dal 2004 è alla conduzione di Mi manda Raitre. Oltre al suo impegno televisivo insegna Giornalismo radiofonico alla Sapienza di Roma.
|
19/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati