Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Di Pietro "Il guastafeste" in Riviera con il suo libro

San Benedetto del Tronto | L'On. Antonio Di Pietro sarà all'Auditorium Comunale per presentare il suo libro autobiografico. Apputamento sabato 21 marzo alle ore 11. Introdurrà il giornalista Patrizio Patrizi.

Sabato 21 marzo alle ore 11 presso l'Auditorium Comunale l'On. Antonio Di Pietro presenterà il suo libro autobiografico Il guastafeste. L'evento, unico per il centro Italia, è organizzato dall'Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto e curato dalla libreria la Bibliofila. A presentare il libro sarà Patrizio Patrizi, giornalista de Il Messaggero.

IL LIBRO

Impegnato da una parte in un'opposizione netta a Silvio Berlusconi e al suo governo, dall'altra in una competizione dura con Walter Veltroni e il Partito democratico, Antonio Di Pietro occupa la scena politica e mediatica, continua ad aumentare i suoi consensi nel Paese e a provocare polemiche infuocate.
In questo libro, per la prima volta, sollecitato, pungolato, persino provocato da Gianni Barbacetto, Di Pietro parla di sé e delle sue battaglie.

Racconta con particolari inediti il suo passato di magistrato, l'inchiesta Mani pulite, le dispute mai sopite nel Paese sulla giustizia e sui rapporti tra politica e magistratura. Ripercorre gli anni degli attacchi subìti, dei dossieraggi, delle accuse, dei processi e delle assoluzioni. Risponde alle accuse e alle critiche che i suoi avversari gli rivolgono da anni.

Ma racconta anche il suo presente di politico, la costruzione di un partito nuovo, post-ideologico, che sia - dice - un «partito del fare». Ha il culto delle manette? È un uomo di destra? Ha tramato per distruggere i partiti della prima Repubblica? Ha salvato gli eredi del Pci? Ha l'ossessione di Berlusconi? Ha costruito, come quest'ultimo, un partito personale e monocratico? Come vede l'Italia del presente e del futuro? In queste pagine, Di Pietro ricorda, ricostruisce, risponde.

L'AUTORE

Antonio Di Pietro (Montenero di Bisaccia, Campobasso, 1950), entrato in magistratura nel 1981, l'ha lasciata nel 1994 dopo essere stato fra i protagonisti dell'inchiesta Mani pulite. Nel 2000 ha fondato il partito Italia dei Valori, di cui è presidente. Due volte ministro con Prodi, già senatore e parlamentare europeo, è oggi deputato della Repubblica.

19/03/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati