Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con la nomina di Tablino Campanelli a consigliere nazionale del partito riparte l'UDEUR in provincia

Ascoli Piceno | Il partito del Senatore Clemente Mastella si riorganizza in vista dei prossimi appuntamenti elettorali, in primis le elezioni al Parlamento europeo. Campanelli: "E' importante offrire un'alternativa politica centrista all'elettorato".

Clemente Mastella e Tablino Campanelli

“E’ importante offrire un’alternativa politica centrista all’elettorato, soprattutto in considerazione della crisi occupazionale che investe la nostra provincia e con cui la classe politica attuale pare giocare; questa volontà mi ha spinto ad intraprendere un percorso che spero possa essere condiviso non solo dai miei affezionati sostenitori ma da tutti coloro che hanno intenzione di poter essere parte attiva di un movimento popolare”. Questa la dichiarazione di Tablino Campanelli che preannuncia a breve nuove iniziative.

Non è stato disatteso dai simpatizzanti del partito del Senatore Clemente Mastella il Consiglio Nazionale dei Popolari UDEUR svoltosi a Roma il 6 febbraio scorso presso lo Spazio Etoile di Piazza S. Lorenzo in Lucina. Ai lavori, aperti dal Senatore, è intervenuta anche una delegazione della provincia di Ascoli Piceno guidata dal Dott. Tablino Campanelli, già candidato sindaco alle amministrative del 2006 con la lista civica “San Benedetto per San Benedetto” nonché Presidente del circolo culturale “L.Einaudi”. La volontà di ridar vita alle attività locali del partito era già emersa in precedenti incontri svolti con il coordinatore nazionale Dr. Marco Verzaschi.

Per quanto riguarda il partito è importante riorganizzarsi in vista dei prossimi appuntamenti elettorali, in primis per le elezioni al Parlamento europeo, il quale, sottolinea Mastella critico nei confronti dello sbarramento al 4%, non è un organo destinato a garantire la stabilità di governo, bensì un organo di rappresentatività il più possibile diffusa, anche nei confronti delle minoranze.

Ad ogni modo il dialogo con gli altri schieramenti sarà portato avanti, ma solo laddove sarà garantita rappresentatività e libertà d’opinione come da sempre tradizione del movimento popolare. Inaugurazione della sede il 20 marzo con la presenza del Senatore Mastella.

13/03/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati