Canzian, il candidato sindaco ascolta i cittadini
Ascoli Piceno | Un incontro con le RSU locali, cittadini e operai per parlare della difficoltà economica attuale e trovare delle soluzioni per superarla.

Antonio Canzian
Si tratta del primo di una serie d'incontri - si legge nella nota stampa - che il candidato sindaco ha in programma di svolgere con categorie di cittadini che siano portatori di determinate istanze, richieste e necessità affinché in questo modo possano esser conosciute e interpretate.
"Il Partito Democratico di Ascoli intende spendere tutte le proprie energie nei prossimi mesi - continua il comunicato - per riprendere il contatto con i cittadini, con le varie categorie economiche e sociali che chiedono una classe dirigente rinnovata, che li ascolti e cerchi insieme a loro risposte per le drammatiche urgenze di cui la politica sembra spesso non accorgersi: il dramma occupazionale, la povertà culturale, le inesistenti prospettive per i giovani costretti ad abbandonare la nostra città per trovare un'occupazione e anche per studiare, donne schiacciate sempre più dai problemi quotidiani del fare la spesa, essere vicine a figli e a genitori anziani, spesso in totale solitudine e senza alcuna assistenza".
Saranno incontri senza alcun conferenziere che abbiano il solo e unico intento di ascoltare i cittadini e i bisogni di cui sono portatori affinché queste esigenze possano essere interpretate e concretate, per rendere migliore la nostra città e sfruttarne appieno le numerose potenzialità che sinora sono rimaste inutilizzate.
|
12/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati