Z-Day anche a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Il Meeting annuale per il movimento mondiale di Zeitgeist che si tiene il 15 marzo di ogni anno coinvolgerà anche San Benedetto dove presso l'auditorium domenica 15 marzo alle 17 verrà proiettato il documentario dal titolo "Zeitgeist".

Zeitgeist
Organizzato dai ragazzi del meet-up, in collaborazione con la sede locale dell'associazione nazionale Whipart Onlus (www.whipart.it) , l'incontro prevede la proiezione di Zeitgeist, un documentario ideato e costruito da una sola persona, autoprodotto e autodistributo gratuitamente attraverso la rete. Come si legge nella presentazione, «Zeitgeist è stato visto più di cento milioni di volte, cifra difficile da raggiungere anche con i grandi blockbuster da milioni di dollari e produzioni holliwoodiane alle spalle. Zeitgeist Addendum è stato rilasciato il 2 ottobre 2008 insieme al sito del movimento di attivismo di Zeitgeist, che punta ad coprire decine di lingue come aggregatore di idee e menti da tutto il mondo».
"Zeitgeist" letteralmente significa "spirito del tempo" e sta ad indicare il clima culturale che caratterizza una determinata epoca.
Il documentario è diviso in tre parti, ognuna si focalizza su un tema ben preciso: nella prima viene criticata la tecnica della riserva frazionaria, che permette la creazione di moneta tramite debiti. Nella seconda parte viene intervistato John Perkins, che si autodefinisce un killer economico. Perkins racconta di come ha aiutato la CIA e le elite politiche e industriali per le quali lavorava per minare dalle fondamenta legittimi regimi stranieri che ponevano gli interessi della propria popolazione prima di quelli delle multinazionali. Nella terza ed ultima parte viene intervistato Jacque Fresco, fondatore del "Venus Project", progetto concepito per la liberazione della società dal denaro.
Il documentario ha vinto l'edizione 2008 del premio Artivist Film Festival di Hollywood.
|
11/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati