Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Che peccato che la Tirreno-Adriatico non passi in tutte le strade cittadine!"

San Benedetto del Tronto | E' il commento ironico di Lucia Marinangeli, Presidente del Comitato di Quartiere Europa: "Grazie alla Tirreno-Adriatico, il Lungomare sarà un grande patchwork, ma almeno transitabile. Invece le altre strade continuano ad essere dei veri colabrodi".

Un arrivo della Tirreno-Adriatico in viale Buozzi

Da Lucia Marinangeli, Presidente del Comitato di Quartiere Europa, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Fervono sul Lungomare i preparativi per accogliere la tradizionale tappa conclusiva della Tirreno–Adriatico. Con un perfetto lavoro di scarifica e realizzazione di un nuovo asfalto, si stanno migliorando diversi tratti del lungomare per facilitare il transito dei corridori.

Pian piano, grazie alla Tirreno-Adriatico, il Lungomare sarà un grande patchwork, ma almeno transitabile. Invece le altre strade cittadine continuano ad essere dei veri colabrodi ed a nulla serve l’operosità degli operai che mettono pezze qua e là senza risolvere, purtroppo, il problema. Tra queste spicca Via Sgambati che residenti e non percorrono per andare ed uscire dalla superstrada.

Come Comitato di Quartiere abbiamo richiesto un drastico e risolutivo intervento manutentivo, con scarifica e nuovo manto stradale, ed anche accorgimenti tecnici per ridurre la pericolosità di questa strada, ma anche qui i laboriosi operai hanno messo e rimesso pezze che in poco tempo sono scomparse lasciando la strada come una groviera!

Peccato che anche su questa strada non passi la Tirreno-Adriatico, perché altrimenti avremmo già risolto il problema! Speriamo di non dover aspettare le prossime elezioni del 2011 per vedere rifatto il maquillage della nostra città! Vogliamo essere ottimisti ed augurarci che, con una buona programmazione di interventi manutentivi, anche Via Sgambati diventi molto presto più percorribile e sicura. E vinca il migliore!

10/03/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati