Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli e la manutenzione delle strade, L'Amministrazione comunale ci da i numeri

Ascoli Piceno | Quasi un milione e mezzo di euro stanziati per i lavori. Il sindaco Celani: “Siamo intervenuti con molto impegno per dare risposte globali e risolutive alle richieste dei cittadini”.

Strade, marciapiedi, del centro storico e non solo,parchi. E' intenso il pacchetto dei lavori deliberato dalla Giunta Comunale per un importo di € 1.455.714,38.
"Abbiamo messo in cantiere - ha dichiarato il sindaco Piero Celani - lavori per mettere in sicurezza alcune strade e marciapiedi del centro storico, dei quartieri periferici e delle frazioni e per creare nuovi spazi verdi attrezzati".

Tra quest'ultimi, grazie al contributo di 150mila euro della Fondazione di Ascoli, è il parco di Villa Rendina annesso alla pista ciclo-pedonale lungo le sponde del fiume Tronto. Particolarmente importanti i lavori deliberati per Campo Parignano.

"Siamo intervenuti - prosegue il primo cittadino - con molto impegno per dare risposte globali e risolutive alle richieste dei cittadini".
Per questo quartiere cittadino per il rifacimento del manto di usura in via Rismondo, via Chiesa, via Filzi, via Montegrappa e per la sistemazione dei marciapiedi in via Montegrappa, via Filzi e via Sauro.

Altro punto particolarmente interessato da questo pacchetto di lavori, via Piceno Aprutina. "E' una delle strade principali d'accesso alla città, - sottolinea il sindaco Celani - un primo biglietto da visita. Era importante quindi intervenire ed intervenire adeguatamente. Per questo abbiamo stanziato € 136.000, con i quali sistemeremo opportunamente questa importante arteria destinata, peraltro, ad accogliere un traffico particolarmente sostenuto".

Verranno inoltre rifatti i marciapiedi (€ 100.000) e il manto d'usura della strada (€ 58.000) in viale Treviri.
Diverse le strade interessate al rifacimento del manto di usura: via Marucci/via Clementi/via delle Torri/via Giusti e via di Cupra (€ 75.000), viale Indipendenza e via Tevere (€ 100.000).
Nel Centro Storico verrà sistemato il lato ovest di corso Mazzini che collega piazza Sant'Agostino a piazza di Cecco (Porta Romana) con una spesa di 99mila euro. "Provvederemo a ripristinare i sampietrini in maniera stabile con un intervento radicale - dice il sindaco Piero Celani - ed elimineremo tutte quelle buche che, indubbiamente avevano reso la vita difficile a pedoni ed automobilisti".
Gli altri lavori.

Sistemazione delle strade comunali di San Giuseppe (€ 30.000), Relluce (€ 85.000), Cimagallo/Porchiano/Vallefiorana e Colonnata per un importo complessivo di 100mila euro, Vallesenzana e abitato di Tronzano (€ 40.000), sistemazione della strada ex Bonifica e un tratto della Cartiera lungo l'asse attrezzato (€ 56.000).
In questo consistente pacchetto di lavori rientrano anche i lavori di sistemazione della zona parcheggio lungo via delle Dalie (€ 56.500) e la manutenzione dei marciapiedi e della viabilità in via dei Melograni e via dei Ciliegi (€ 150.000).
Ed ancora verranno sistemate le strade a Mozzano, in via Sassari e a Porta Cartara (€ 37.500) e a Monticelli in via delle Genziane, via delle Calle, via dei Calicanti, via dei Gelsomini e a Brecciarolo (€ 50.000).
A proposito di quest'ultima località, va sottolineato come le strade interessate sono quelle all'interno della zona artigianale.

"Una risposta forte - commenta il sindaco Piero Celani - finalizzata alla piena operatività degli insediamenti artigianali. Siamo al fianco degli artigiani e del mondo produttivo anche con il miglioramento della rete viaria".

Infine la Giunta comunale ha deliberato l'acquisto di maxi cartelloni elettronici che, posti in alcuni punti strategici della città, offriranno ai turisti e ai cittadini tutta una serie di informazioni utili e in tempo reale, come, per esempio, le strade da percorrere per recarsi ai musei o l'ubicazione dei parcheggi e la loro disponibilità.

"Si tratta, nel complesso, - ha dichiarato il sindaco Piero Celani - di un importante investimento che verrà equamente distribuito su tutto il territorio comunale a testimonianza dell'impegno che questa amministrazione ha sempre avuto per la viabilità e per la sicurezza dei pedoni. Nell'occasione, poi, - ha proseguito il primo cittadino - sarà posta una cura particolare agli elementi di arredo urbano: fioriere, dissuasori, ecc. per rendere più accogliente la città. Ma non abbiamo dimenticato l'importante aspetto dell'accoglienza e del turismo con i maxi cartelloni elettronici che daranno tutta una serie di informazioni utili e in tempo reale".

 

10/03/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati