Fornitura gas, quando il disservizio è l'attesa..
San Benedetto del Tronto | Numerose sono le segnalazioni di cittadini che lamentano bollette anomale, disservizi ma soprattutto interminabili code presso lufficio Eni di San Benedetto.
di Stefania Serino

foto d'archivio
Bollette anomale, disservizi e come se non bastassero, attese interminabili. Tutto questo lamentano diversi cittadini di San Benedetto, che stanchi di tale situazione hanno deciso di parlare.
Ieri mattina alle ore 9,00 presso l'ufficio Eni di San Benedetto la grande affluenza di utenti, ha costretto l'ufficio a "chiudere" il circuito numerico di attesa, per cui chi è giunto dopo tale ora, ha dovuto rinunciare a qualunque richiesta almeno nel corso della mattinata.
Il punto è, come spiega una cittadina, che la stragrande maggioranza delle richieste riguardano i disservizi subiti dagli utenti, il più delle volte relativi a fatture non rispondenti al reale consumo, e se tutto va bene, recapitate regolarmente: "mi è stata inviata una fattura priva del relativo bollettino di pagamento! - spiega la signora - nel dubbio, mi sono recata presso l'ufficio Eni di S. Benedetto dove dopo un'interminabile attesa, mi è stato detto che dovevo pagarla, dopo esser stato accertato però, che la somma da pagare era nettamente inferiore a quella indicata in fattura. Insomma se non mi fossi recata lì cosa sarebbe accaduto? Io sono anziana e non posso subire questi tipi di stress".
Ma questo pare sia uno dei numerosi casi poiché altri cittadini confermano di aver ricevuto una bolletta molto pesante, come spiega un altro utente: "ho ricevuto una bolletta molto salata rispetto a soli due mesi di consumo considerando che io vivo in un appartamento di 60 metri quadri. Difatti dopo essermi recato nell' apposito ufficio ho scoperto che c'era stato un errore ortografico per cui dovevo pagare un importo di 10 volte inferiore!".
Disservizi a parte, stà di fatto che pensare di recarsi presso l' ufficio competente per tentare di ricevere informazioni, appare a dir poco coraggioso, considerate le file interminabili che incombono ogni giorno.
Ieri mattina alle ore 9,00 presso l'ufficio Eni di San Benedetto la grande affluenza di utenti, ha costretto l'ufficio a "chiudere" il circuito numerico di attesa, per cui chi è giunto dopo tale ora, ha dovuto rinunciare a qualunque richiesta almeno nel corso della mattinata.
Il punto è, come spiega una cittadina, che la stragrande maggioranza delle richieste riguardano i disservizi subiti dagli utenti, il più delle volte relativi a fatture non rispondenti al reale consumo, e se tutto va bene, recapitate regolarmente: "mi è stata inviata una fattura priva del relativo bollettino di pagamento! - spiega la signora - nel dubbio, mi sono recata presso l'ufficio Eni di S. Benedetto dove dopo un'interminabile attesa, mi è stato detto che dovevo pagarla, dopo esser stato accertato però, che la somma da pagare era nettamente inferiore a quella indicata in fattura. Insomma se non mi fossi recata lì cosa sarebbe accaduto? Io sono anziana e non posso subire questi tipi di stress".
Ma questo pare sia uno dei numerosi casi poiché altri cittadini confermano di aver ricevuto una bolletta molto pesante, come spiega un altro utente: "ho ricevuto una bolletta molto salata rispetto a soli due mesi di consumo considerando che io vivo in un appartamento di 60 metri quadri. Difatti dopo essermi recato nell' apposito ufficio ho scoperto che c'era stato un errore ortografico per cui dovevo pagare un importo di 10 volte inferiore!".
Disservizi a parte, stà di fatto che pensare di recarsi presso l' ufficio competente per tentare di ricevere informazioni, appare a dir poco coraggioso, considerate le file interminabili che incombono ogni giorno.
|
10/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati