"Vuoti a rendere" al Concordia
San Benedetto del Tronto | Il cineforum Buster Keaton propone un nuovo film per martedì con doppio appuntamento.

La locandina del film
Zdenek e Jan Sverák sono uno dei massimi esempi, nel cinema della Repubblica Ceca e non solo, di collaborazione cinematografica tra padre e figlio. Jan, regista ed il padre Zdenek, sceneggiatore e attore, sono l'anima pulsante di questa pellicola che mescola ironia e riflessione, indagando pensieri, speranze e turbamenti alle soglie dell'età senile.
Dopo aver lasciato il suo lavoro da insegnante, Josef, un uomo dal carattere introverso ed intraprendente, si da fare per trovare un altro lavoro. Malgrado l'ostinazione della moglie affinchè stia a casa, Josef trova un impiego nel settore dello stoccaggio delle bottiglie vuote in un supermercato. Da lì comincerà il suo viaggio, tra equivoci e dure realtà che cambieranno il suo rapporto con gli altri..
Il film si apre con le meravigliose panoramiche di Praga ed in sottofondo le note della canzone scritta da Zdenek e Jaroslav Uhlir immergono lo spettatore nell'atmosfera mitteleuropea e fantasiosa del film. Dopo Scuola elementare (1991) e Kolya (Oscar e Golden Globe nel 1996 come miglior film straniero), Vuoti a rendere chiude la trilogia che il regista ha dedicato al racconto della vita di un uomo, dalla giovinezza alla vecchiaia. Se ad interpretare il protagonista è il padre, si può immaginare come il lavoro di Jan sia un'opera personale e intensa, riconosciuta a livello internazionale.
Al regista è stata dedicata una retrospettiva al Bergamo Film Festival nel marzo 2007.
Oltre al consueto appuntamento serale delle 21.30, si aggiunge la proiezione pomeridiana alle 17.00 con ingresso ridotto per coloro che hanno superato i sessantacinque anni. L'iniziativa Giovani della terza età al Cineforum è nata dalla collaborazione del Cineforum con l'assessorato alle Politiche Sociali e l'assessorato alle Politiche Culturali del Comune di San Benedetto del Tronto.
|
01/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati