Il pubblico premia Commedie nostre
Grottammare | La rassegna ha visto protagonisti sabato 7 febbraio, per il terzo appuntamento della manifestazione, la compagnia dialettale il MURELLO di Montelparo, tra le compagnie storiche e gloriose della Regione Marche. Un gran riscontro di pubblico.

Grande successo di pubblico per la quarta edizione di commedie nostre, rassegna di teatro amatoriale organizzata dall' associazione lido degli aranci e dall' amministrazione comunale di Grottammare.
La rassegna ha visto protagonisti sabato 7 febbraio, per il terzo appuntamento della manifestazione, la compagnia dialettale il "MURELLO" di montelparo, tra le compagnie storiche e gloriose della Regione Marche.
La compagnia ha portato in scena uno spettacolo ricco di esilaranti e divertentissimi sketches in dialetto marchigiano;spaccati della cultura e delle tradizione del borgo fermano volti alla riscoperta delle radici dell' arte popolare del teatro.
La serata è stata occasione di un momento emozionante quale la premiazione per la longeva carriera artistica al sig. Vincenzo Pallotta; con i suoi splendidi 95 anni è l' attore che vanta una grandissima esperienza come attore dialettale in tutto il territorio piceno.
Per l' occasione il presidente della FEDERAZIONE ITALIANA ATTIVITA' TEATRALI per il Piceno dott. Giuseppe Mariucci ha voluto omaggiare la sua brillante carriera donandogli il libro" la luna mi racconto"; un' opera di Filippo Cruciani edita dalla regione marche per la promozione dell'arte del teatro e donata per l' occasione al vice sindaco Enrico Piergallini e all'associazione lido degli aranci.
L' appuntamento con commedie nostre continua sabato 14 febbraio con lo spettacolo comico in tre atti" agenzia matrimoniale " della compagnia di martinsicuro "la lanterna di diogene", prima compagnia abruzzese ad approdare al kursaal di Grottammare.
Da ricordare inoltre l' appuntamento il giorno 21 febbraio, presso il teatro san Filippo neri, con la compagnia "lle grotte in scena"; una compagnia di 20 attori grottammaresi che sotto la regia di Giarmando di Marti contribuiscono a promuovere la cultura della perla dell' adriatico nel piceno.
Per info 335 6234568 -339 7841900.
La rassegna ha visto protagonisti sabato 7 febbraio, per il terzo appuntamento della manifestazione, la compagnia dialettale il "MURELLO" di montelparo, tra le compagnie storiche e gloriose della Regione Marche.
La compagnia ha portato in scena uno spettacolo ricco di esilaranti e divertentissimi sketches in dialetto marchigiano;spaccati della cultura e delle tradizione del borgo fermano volti alla riscoperta delle radici dell' arte popolare del teatro.
La serata è stata occasione di un momento emozionante quale la premiazione per la longeva carriera artistica al sig. Vincenzo Pallotta; con i suoi splendidi 95 anni è l' attore che vanta una grandissima esperienza come attore dialettale in tutto il territorio piceno.
Per l' occasione il presidente della FEDERAZIONE ITALIANA ATTIVITA' TEATRALI per il Piceno dott. Giuseppe Mariucci ha voluto omaggiare la sua brillante carriera donandogli il libro" la luna mi racconto"; un' opera di Filippo Cruciani edita dalla regione marche per la promozione dell'arte del teatro e donata per l' occasione al vice sindaco Enrico Piergallini e all'associazione lido degli aranci.
L' appuntamento con commedie nostre continua sabato 14 febbraio con lo spettacolo comico in tre atti" agenzia matrimoniale " della compagnia di martinsicuro "la lanterna di diogene", prima compagnia abruzzese ad approdare al kursaal di Grottammare.
Da ricordare inoltre l' appuntamento il giorno 21 febbraio, presso il teatro san Filippo neri, con la compagnia "lle grotte in scena"; una compagnia di 20 attori grottammaresi che sotto la regia di Giarmando di Marti contribuiscono a promuovere la cultura della perla dell' adriatico nel piceno.
Per info 335 6234568 -339 7841900.
|
09/02/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati