Droga: sequestrati 250 gr di cocaina, due denunce e un arresto
San Benedetto del Tronto | Il cane antidroga "Opla" non sbaglia un colpo. Durante un posto di blocco stradale ha individuato tre persone con della cocaina nascosta nella vettura.
di Redazione

L'arrestato F.V.
Nel posto di blocco istituito dalle Fiamme Gialle nel comprensorio costiero di Porto San Giorgio, è incappata un'utilitaria condotta da M.M., 43enne di Monteprandone, con a bordo F.V., albanese 24enne residente ad Ascoli Piceno, e D.F., albanese 34enne residente a San Benedetto, subito segnalata dal cane antidroga "Opla" della Compagnia di San Benedetto del Tronto. Per i tre non c'è stato nulla da fare: M.M. è stato infatti trovato in possesso di sei involucri di cellophane contenenti complessivamente 7,50 gr di cocaina. Ciò è bastato per approfondire i controlli anche presso le abitazioni dei due occupanti dell'autovettura.
È stato nell'appartamento di F.V. a Porto d'Ascoli che, all'interno di una intercapedine ricavata in un armadio della camera da letto, è stata ritrovata un'ingente ulteriore quantità della medesima sostanza stupefacente, per un peso complessivo di 246,80 gr, suddivisa in un "panetto" (del peso di 160,60 gr) ed in ulteriori sette involucri (del peso complessivo di 86,20 gr). Per le violazioni, a diverso titolo, F.V. è stato tratto in arresto e rinchiuso presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, mentre per M.M. e D.F. è scatta la denuncia.
Il servizio, caratterizzato, peraltro, anche dal sequestro di 1.085 euro in contanti, testimonia l'importanza e la proficuità dei servizi istituzionali pianificati nei fine settimana dal Comando Provinciale di Ascoli Piceno a prevenzione delle "stragi del sabato sera", servizi che, come nel caso in rassegna, trovano sovente ulteriori consolidamenti e remuneratività in più allargati ambiti d'intervento, con particolare riguardo alle attività di repressione dei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti.
|
09/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati