Carrabs: Intesa istituzionale per accelerare i lavori di dragaggio del porto di Senigallia.
Senigallia | E' stato approvato in Giunta regionale, su proposta dell'Assessore Gianluca Carrabs, un accordo di programma per accelerare i lavori di dragaggio del porto di Senigallia, per mettere in sicurezza e bonificare l'area portuale.
Un'area del porto.
La Regione Marche, il Provveditorato interregionale opere pubbliche per
l'Emilia Romagna e le Marche e il Comune di Senigallia sottoscriveranno un'intesa per realizzare i lavori urgenti di scavo, con l'obiettivo di mettere in sicurezza e
bonificare l'area portuale. I materiali, quantificati in 25-30 mila metri cubi,
verranno destinati al porto di San Benedetto del Tronto, dove saranno utilizzati per
riempire la prevista cassa di colmata. L'intervento verrà finanziato dal Comune di
Senigallia con i 950 mila euro assegnati dalla Regione sulla base dell'Accordo di
Programma Quadro, sottoscritto il 28 febbraio 2008 con il ministero dell'Ambiente.
Il Provveditorato elaborerà il progetto esecutivo, mentre la Regione svolgerà un
ruolo di coordinamento. L'amministrazione comunale, a sua volta, curerà le fasi
amministrative dell'appalto.
"L'intesa accelera il pieno recupero dell'operatività portuale di Senigallia, attraverso una sinergia istituzionale che individua ruoli e collaborazione fra i vari enti interessati - sottolinea l'assessore Carrabs - Anticipa gli interventi che sono stati finanziati con l'Accordo quadro tra ministero dell'Ambiente e Regione Marche del febbraio scorso, per i quali è in corso la progettazione esecutiva della cassa di colmata dove tutti i Comuni marchigiani, sede di porto, potranno conferire i materiali di dragaggio.
L'intesa consente al Comune di Senigallia di anticipare i contenuti di quel Accordo e di avviare subito 'intervento di ripristino della sicurezza della navigazione dentro il porto".
"La soluzione individuata - evidenzia Carrabs - è stata possibile per l'impegno
dell'assessorato regionale dei Lavori Pubblici, al quale è pervenuta disponibilità
del Comune di San Benedetto del Tronto e la Capitaneria di questo porto che hanno
condiviso il progetto".
|
09/02/2009
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati