Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Operazione "Mal'Aria"

San Benedetto del Tronto | Torna l'iniziativa di legambiente sull'inquinamento atmosferico. Già nelle strade sono ben visibili gli striscioni.

Anche quest'anno, nel mese di febbraio, ritorna Mal'Aria, storica campagna di Legambiente sull'inquinamento atmosferico.

Mal'Aria anche quest'anno punta i riflettori sulle polveri sottili, PM10, che tormentano le nostre città, in particolar modo il comune di San Benedetto, che per ben 48 volte nel corso del 2008, ha superato il limite massimo imposto dall'UE cioè 50 µg/m3 per 35 giorni all'anno. Questo significa danni per la salute e multe che peseranno sulle tasche dei cittadini.

Il 2009, non si preannuncia così roseo, infatti solo nel mese di gennaio, abbiamo superato il limite per ben 6 volte.

Le locali amministrazioni fanno fatica a introdurre provvedimenti virtuosi, anche a causa dei tagli di bilancio che rendono sempre più difficoltoso il reperimento di fondi per potenziare i mezzi pubblici, per creare piste ciclabili, per incentivare i servizi di car sharing per trovare soluzioni tali da decongestionare le principali arterie cittadine, che nelle ore di punta diventano vere e proprie camere a gas.

Quest'anno più che mai la nostra associazione è determinata a portare avanti la battaglia, sull'inquinamento atmosferico, con maggiore forza: l'attualità dei problemi ambientali e il disimpegno della politica, anche verso gli obiettivi di riduzione della CO2 posti dall'Unione Europea, rendono ancora più urgente la nostra iniziativa.

In questo fine settimana, volontari del nostro circolo hanno esposto le lenzuola "No allo Smog", nelle vie più trafficate della nostra città per protestare contro smog e traffico.

La nostra azione antismog, non si ferma qui, ma si completerà con proposte concrete, momenti di visibilità, di dialogo e di incontro con cittadini e istituzioni.

09/02/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati