Foresteria veste IPSIA
Acquaviva Picena | E' pronto il nuovo abito per forasteria, la protagonista di Sponsalia 2009, creato dalle studentesse del settore Moda dell'IPSIA.

Il bozzetto dell'abito di Forasteria
Il Progetto sostenuto dalla Preside Prof. Graziella Pallottini sotto la guida delle prof. Santina Massaro, Adriana Pierantozzi, Verdecchia Michelina e Lucio Parmigiani, sono stati rielaborati alcuni elementi caratteristici dell'abbigliamento femminile dell'alto medioevo, giungendo alla definizione del costume come descritto nel figurino tecnico.
Una veste aderente al busto e svasata al fondo in tessuto di lino e seta cruda, colore porpora (cotta o gonnella), con maniche ampie e lunghe fino ai piedi; una sopravveste (surcot) senza maniche, con larghe aperture ai fianchi, che lascia intravedere la veste sotto, in velluto di seta tessuto a mano macchina a disegni geometrici nei toni dell'azzurro, passamaneria e pietre, montate su metallo, ricamate sulla sopraveste e con strascico (traiuto). Copricapo a sbalzo rivestito in tessuto bicolore e ampio velo in fine mussola di cotone e seta con strascico.
L'associazione Palio del Duca e il suo presidente Cav. Nello Gaetani ringrazia la preside i docenti e i ragazzi dell'istituto IPSIA che hanno voluto mettersi in gioco per realizzare un cosi importante abito per la XXII edizione di Sponsalia, manifestazione primaria e patrimonio culturale di Acquaviva Picena.
Ricordiamo a chi ormai partecipa da diversi anni e a chi non ha mai assistito ad uno spettacolo unico nel piceno, che sono aperte le prenotazioni per il banchetto nuziale medievale, di Domenica 9 Agosto 2009 tutte le informazioni sul sito www.paliodelduca.it
|
07/02/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati