Dall'ITB critiche e proposte in vista dell'estate 2009
San Benedetto del Tronto | Dopo la riunione del Direttivo, i vertici dell'associazione degli imprenditori turistici balneari parlano dei temi caldi del settore: dal Piano di Spiaggia alla lotta all'erosione. E non mancano critiche verso l'operato dell'Amministrazione Gaspari...
di Marco Braccetti

I vertici dell'ITB in conferenza stampa
Si è riunito nella serata di venerdì 6 febbraio il Direttivo dell'ITB Italia, l'associazione degli imprenditori turistici balneari presieduta dal vulcanico Giuseppe Ricci. Tanti i temi che hanno animato la discussione. Il giorno successivo - sabato 7 - i vertici dell'associazione hanno incontrato la stampa per fare il punto della situazione. La conferenza si è tenuta presso la nuova sede ITB di Via Manzoni 40 a Grottammare.
Sono stati forniti i numero ufficiali dei tesserati: 100 concessionari di spiaggia tra San Benedetto, Grottammare e Cupra Marittima hanno aderito all'ITB, che ha allacciato delle partnership con oltre 60 aziende, alcune di livello internazionale. Inoltre l'azione dell'ITB si sta allargando agli alberghi. Circa una 20ina di attività ricettive saranno coinvolte dall'associazione attraverso speciali convenzioni, sconti ed eventi mirati.
Passando alla disamina degli argomenti d'attualità non sono mancate le critiche all'Amministrazione Gaspari per come sta gestendo le varie questioni che riguardano la spiaggia. Ad iniziare dall'incontro tenutosi in Comune mercoledì 4 febbraio. Organizzato dalla Confesercenti ha visto la partecipazione dell'assessore regionale ai Lavori Pubblici Gianluca Carrabs, si è cercato di individuare delle soluzioni ai problemi dovuti alle recenti mareggiate. Afferma Ricci: "Il Sindaco, da buon padre di famiglia, avrebbe dovuto prendere in mano la situazione ed invitare all'incontro tutte le associazioni interessate. Così non è stato".
Il summit con l'assessore regionale è solo l'ultimo di una serie d'eventi che non sono andati giù a quelli dell'ITB. Altro punto caldo è il nuovo Piano di Spiaggia, che presto sarà posto all'attenzione del Consiglio Comunale: "Il comune non coinvolge tutti gli interessati - dichiara ancora il Presidente ITB - Pochi sanno cosa i tecnici comunali stanno realizzando, non abbiamo avuto modo di vedere neanche un documento. Le domande che vorrei fare al Sindaco sono: qual è la filosofia di questo piano e dove ci porterà?".
"Gli imprenditori balneari sanno cosa serve per rilanciare il settore, non c'è bisogno che ce lo venga a dire il Primavera di turno", afferma sarcasticamente Ricci. Secondo il Direttivo dell'ITB il Piano dovrebbe lasciare spazio alla fantasia dei singoli operatori: "Venga dato sfogo all'estro di noi imprenditori, la parola d'ordine deve essere diversificare l'offerta turistica".
Dall'ITB lamentano di non conoscere i dettagli del nuovo Piano, solo nozioni di massima che comunque criticano con forza. Ad esempio la passerella di legno che dovrebbe unire buona parte degli chalet, formando una lunghissima passeggiata, viene bocciata dagli associati: "Un'idea improponibile. La nostra esperienza ci dice che dopo due o tre anni il legno si rovina e si scheggia, diventando pericoloso"
Torna d'attualità anche la questione dei parcheggi a pagamento sul lungomare: "In questi tempi di crisi non è più concepibile salassare residenti e turisti con questo balzello", tuona Ricci che avanza alcune proposte: si potrebbe far pagare la sosta solo nei week-end. E se il Comune ha bisogno di fondi per il restyling dell'ultimo tratto del lungomare, li cercasse altrove - è la posizione dell'ITB - magari mettendo in vendita qualche terreno o qualche immobile di sua proprietà.
Approposito della zona nord del lungomare, quella non interessata dal grande restyling firmato dall'architetto Davarpanah, Ricci afferma: "Quella parte del lungomare è improponibile per la stagione estiva 2009, tante sono le cosa che non vanno: asfalto rovinato, marciapiedi rotti, balaustre cadenti e lampioni pericolosi. Chiediamo quindi all'Amministrazione di far partire almeno un piccolo intervento di recupero, per arrivare ad un livello minino di decenza".
Altro nodo caldo è il ripascimento dell'arenile, resosi necessario dopo le mareggiate dello scorso novembre. Per il ripascimento della spiaggia sambenedettese la Regione ha proposto di prelevare la sabbia da Senigallia. "Abbiamo parlato con molti operatori senigalliesi - ribattono dall'ITB - e sono tutti contrari a questa operazione. Faranno le barricate perché ciò non avvenga".
Affinché la stagione possa partire l'associazione del Presidente Ricci propone un ripascimento ‘soft', soprattutto riguardo i costi, magari utilizzando una draga che prelevi la sabbia direttamente dal mare antistante la costa sambenedettese. Invece per risolvere alla radice il problema dell'erosione l'ITB propone di rimettere mano alle scogliere, visto che ormai è chiaro che il loro posizionamento attuale è sbagliato. Occorre che chi di dovere si attivi per realizzare una barriera di scogli a norma e che la progettazione venga affidata a veri esperti del settore.
Intanto lunedì 9 febbraio i vertici dell'ITB saranno ricevuti in Regione dai tecnici del Settore Turismo per un'ampia discussione sulle problematiche inerenti alla prossima stagione turistica.
|
07/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati