Giammarini e Lupano sorprendono il pubblico del Concordia
San Benedetto del Tronto | Grande successo per il debutto teatrale della "Maratona di New York" di Edoardo Erba, anche lui tra il pubblico ad applaudire i due bravi attori.
di Francesca Poli
Gli attori Giammarini e Lupano e al centro Edoardo Erba
In un palco spoglio, senza fronzoli, solo un megaschermo sullo sfondo, i due artisti hanno dato vita a 45 minuti di vero spettacolo, mettendo a dura prova non solo la capacità recitativa ma anche fisica. I due infatti, come da copione, hanno corso sul posto per tutto il tempo, preparandosi per l'ambita maratona più famosa del mondo, e nel frattempo parlandosi, raccontandosi la vita, passata e futura, ponendosi domande sulla vita e su ciò in cui si è creduto e che ora è un dubbio, il tutto caratterizzato da un linguaggio moderno, giovane e a tratti umoristico. Un umorismo, però che alla fine cela inevitabilmente la tragedia dello spettro della morte.
Bello il testo e bravissimi i due attori che hanno trascinato il pubblico nelle loro vicissitudini, nella loro fatica, nei loro sforzi, nella voglia di correre e raggiungere una meta quasi utopica che alla fine si rivelerà essere... intanto dietro di loro, l'immagine di una strada buia e di un cielo stellato che all'occorrenza faceva spazio a brevi scatti di vita vissuta, di ricordi, di infanzia e famiglia.
Lodi sono state spese anche dal sindaco Gaspari che giovedì 5 febbraio ha assistito alle prove generali dello spettacolo: «Uno spettacolo straordinario, sessanta minuti intensi ed emozionanti. Sono sicuro che questo spettacolo avrà grande successo in Italia e lo dico con orgoglio, visto che uno dei due bravissimi attori, Giammarini, è di San Benedetto, e che questa rappresentazione è il risultato di un progetto del Comune, realizzato dal teatro Stabile delle Marche. Maratona di New York è stato insomma un vero e proprio regalo. Il mio consiglio è quello di andare a vedere questo spettacolo toccante e appassionante, approfittando anche del fatto che sono a disposizione ben tre date».
Grazie all'impegno dei due attori, all'adesione al progetto "Officina Concordia" intrapreso e ai natali sambenedettesi dei due protagonisti (Giammarini è sambenedettese DOC mentre Lupano ha affermato "io lo sono di adozione ormai!"), l'assessore alla cultura Margherita Sorge, alla fine della rappresentazione, ha premiato i due giovani elogiandoli per l'ottimo lavoro fatto.
Sul palco è poi salito lo stesso autore Edoardo Erba soddisfatto per l'interpretazione e l'allestimento che ha seguito da vicino e con interesse ed ha voluto rendere omaggio con la sua presenza la sera della prima. Emozionantissimi ovviamente i due protagonisti.
Lo spettacolo andrà in scena anche questa sera, sabato 7 febbraio e domani, domenica 8 sempre al teatro Concordia.
|
07/02/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati