Elezioni Europee: diritto di voto per i cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia
San Benedetto del Tronto | Per quanto riguarda i residenti nel il Comune di San Benedetto del Tronto le domande vanno presentate allo Sportello Unico del Cittadino, Ufficio Elettorale sito al secondo piano del Palazzo Municipale in Viale De Gasperi 124 entro il giorno 9 marzo 2009.

Come ormai noto le prossime elezioni si svolgeranno il 6 e 7 giugno 2009: con un Decreto Legge (n. 3 del 27 gennaio 2009) è stato stabilito che si voterà dalle ore 15 alle ore 22 di sabato 6 giugno e dalle ore 7 alle ore 22 di domenica 7 giugno. Nel nostro comune si svolgeranno contemporaneamente le consultazioni per la nuova provincia di Ascoli Piceno e per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia.
Per quanto riguarda l'elezione dei membri del Parlamento Europeo, in un'ottica di integrazione europea, i cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia - compresi i cittadini dei Paesi di recente adesione - per esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia, devono presentare al Sindaco del Comune di residenza la domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta istituita presso lo stesso Comune.
Le domande vanno presentate allo Sportello Unico del Cittadino, Ufficio Elettorale sito al secondo piano del Palazzo Municipale in Viale De Gasperi 124 entro il giorno 9 marzo 2009.
L'Ufficio Elettorale dello Sportello Unico del Cittadino sta lavorando in questi giorni per inviare a tutti i cittadini comunitari residenti nel nostro Comune ed aventi diritto di voto alla data delle consultazioni elettorali (circa 700 residenti), i moduli predisposti in plurilingue per fare domanda di esercizio del diritto di voto.
Gli Uffici comunali comunicheranno tempestivamente l'esito della domanda; in caso di accoglimento, gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l'indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
|
06/02/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati