Rossi: "caro Merli, scripta manent"
Grottammare | Il consigliere del PDL Raffaele Rossi interviene rispetto alla più stretta attualità politica grottammarese, criticando aspramente l'azione politica merliniana a tutto campo.

Raffaele Rossi
Il consigliere comunale del PDL Raffaele Rossi torna sulla più stretta attualità politica grottammarese partendo da alcune dichiarazioni rilasciate dal Sindaco Luigi Merli a diversi organi di stampa locale.
Un atteggiamento politico egocentroco, questa la prima critica che giunge dall'opposizione: "Il sindaco Merli, come al solito, fa uso di mezzo stampa per sottolineare il suo successo, ovvero, il successo del suo smisurato ego. Il primo cittadino di Grottammare dimentica spesso che le sue affermazioni vengono registrate e riportate su carta e , nonostante in alcune situazioni sia riuscito a censurare l'articolo (vedi Sambenedetto Oggi, articolo di A.Cameli), facendosi scudo con un'improbabile ingenuità di chi non sa di essere registrato, non è capace di difendersi totalmente dalla discordanza di certe sue affermazioni.
Scripta manent, caro signor sindaco!"
Raffaele Rossi risponde poi alle accuse lanciate dal primo cittadino in merito ad una poco costruttiva opposizione ricordando proposte del PDL mai vagliate da un gruppo che non rappresenterebbe in pieno, secondo Rossi e tutto il PDL, la maggioranza di Grottammare: "nell'ultima intervista rilasciata al Messaggero, Merli non si smentisce.
Riesce a definire l'opposizione poco costruttiva, auspica un confronto, quando in realtà, qualsiasi mozione, proposta dal PDL, non viene presa in considerazione a meno che non risulti clamorosamente condivisibile, ma a quel punto non viene dato mai un seguito ( vedi mozione sugli incentivi per l'edilizia ecologica).
In realtà, sebbene abbia avuto solo il 46% del consenso nell'ultima tornata elettorale, non ha mai lasciato alcun spazio istituzionale all'opposizione: il presidente del consiglio e tutti i presidenti delle commissioni sono esclusiva rappresentanza della maggioranza.Da non dimenticare che non si è mai tentata la convergenza sul Presidente del consiglio comunale, anzi, con innata irriverenza ha dato comunicazione dell'indicazione per prima alla stampa".
Rossi torna poi sulla burrascosa vicenda dei buoni mensa dichiarando: "Quando la giornalista gli chiede dei buoni mensa e della tassa scolastica, il sindaco risponde parlando di Ici e Irpef , sul loro mancato aggiustamento per colpa dello stato; tace sulla contestazione in corso, di fatto glissa la domanda.
Interessante a questo punto - aggiunge - una sua intervista, rilasciata il 18/12/2008:
"oggi si festeggia la nuova aula che dimostra la volontà e la necessità di comuni come Grottammare ad investire con mezzi propri. Vorrei sottolineare - ha aggiunto Merli - che non vi è stato per questa ristrutturazione alcun finanziamento. Anzi, è una vera indecenza che negli ultimi 7 anni le risorse stanziate dal Governo per opere di ristrutturazione non superino i 200 milioni di euro in tutta Italia. Del resto questa resta una competenza del Governo di cui comuni virtuosi come Grottammare se ne fanno carico in momenti di necessità. Ecco dunque la realizzazione di questa nuova aula per i bambini, ed ecco il nuovo plesso scolastico che tutta la città attende. Insomma. Grottammare investe con i propri mezzi"(il Quotidiano.it).
Insomma - continua Rossi - quando si tratta di definire Grottammare un "comune virtuoso" che "investe con i propri mezzi", che corre in soccorso ai bambini, senza nessun finanziamento statale, tutto bene! Quando si tratta di rispondere alla contestazione di pochi, perché pochi sono stati toccati da questo mirato aumento, per niente democratico, il sindaco tace o peggio ancora parla di " una scelta dolorosa" .
Ci chiediamo in quale paese civile si coinvolgano solo le famiglie con figli piccoli a carico, per sanare i conti, gli sprechi di un comune!"
Torna poi la questione auto "blu" su cui Rossi puntualizza: "Il Sindaco dichiara ad una giornalista, parlando di auto-blu: "Quella vecchia, comprata dal Comune oltre 10 anni fa, ha superato i 120 mila km. Ormai da rottamare, mi ha lasciato più volte a piedi"
Peccato che il 26/01/2009 aveva dichiarato:
"Apro infine una parentesi sulla polemica "auto blu" e quant'altro, non polemizzando a mia volta sulla questione ma segnalando, ai cittadini desiderosi di capire le motivazioni dell'acquisto, alcuni numeri sui quali comporre autonomamente una risposta: nel corso del precedente mandato da sindaco ho percorso con la mia auto personale per motivi istituzionali ben 120.000 km; nonostante questo, l'auto di rappresentanza del Comune registra oltre 200.000 km a 11 anni dall'acquisto" (il Quotidiano.it)
Sorgono spontanee delle domande:
-La macchina di rappresentanza ha superato i 120 o i 200 mila km?
-Se il sindaco ha fatto 120 mila km solo con la sua macchina, in questi quasi otto anni, chi è andato in giro con quella del comune?
-Chi è stato a fare tutti quei km con l'auto di rappresentanza, forse l'ex sindaco Rossi?
Con l'ultima domanda il sindaco Merli dà il meglio di sé, facendo passare l'assunzione di Fabbioni ( che costerà più di 31 mila euro cioè circa il 50% dell'aumento delle mense!), come fondamentale alla riorganizzazione dell'Urp. Peccato che risulti ai più, l'appartenenza di Fabbioni allo staff personale del sindaco!
Considerata la crisi economica mondiale, il potenziamento dell'ufficio relazioni con il pubblico, avrebbe potuto aspettare e, con i soldi risparmiati, si sarebbe potuto limitare l'aumento dei buoni mensa".
|
05/02/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati