Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

«Contro la crisi un Consiglio comunale al mese»

San Benedetto del Tronto | Lo chiede Marco Lorenzetti (UDC): «L'analisi e le proposte per froteggiare la grave crisi economica che attanaglia famiglie e imprese non può fermarsi al consiglio comunale aperto del 26 gennaio scorso».

Marco Lorenzetti

Da Marco Lorenzetti, Capogruppo consiliare UDC, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

L'analisi e le proposte per froteggiare la grave crisi economica che attanaglia famiglie e imprese non può fermarsi al consiglio comunale aperto del 26 gennaio scorso. Chiediamo un'attenzione prioritaria ai problemi economici e alle nuove povertà, il Consiglio comunale deve essere riconvocato su questi temi almeno una volta al mese con il contributo delle associazioni di categoria e sindacati.

Nel consiglio comunale del 26 scorso peraltro in seduta notturna non si è dato modo a molte associazioni di poter intervenire per la loro assenza o per mancanza di tempo. E' necessaria la presenza dei sindacati, della Coldiretti, della Confagricoltura, della CIA, della Confcommercio, Cidec, Federtrasporti, associazioni della pesca (Lega Pesca e Federpesca), della Confartigianato e della CNA sono solo alcune associazioni che non sono state coinvolte nel tavolo di discussione e confronto.

Con la divisione della Provincia voluta dal Governo Berlusconi il Piceno rischia di scomparire. Ci apprestiamo a vivere la crisi economica senza precedenti e la politica deve assumersi le proprie resposabilità. Nel prossimo consiglio comunale si discuterà comunque dell'ordine del giorno presentato dall'UDC e Lista Martinelli in merito alle misure per contrastare la crisi economica.

Ecco il testo integrale dell'Ordine del giorno firmato dai consiglieri Marco Lorenzetti, Pino Nico Edio Costantini e Pierluigi Tassotti:

Il Consiglio Comunale

Udito il dibattito sull'economia del comprensorio Piceno del giorno 26 gennaio 2009, valuta necessario che il Sindaco e la Giunta Comunale promuova insieme alla Provincia e alla Regione Marche

• un "Nuovo Modello di sviluppo" caratterizzato da una economia ad alto valore aggiunto;

• La strutturazione di un sistema infrastrutturale di reti materiali (Porto, Aviosuperfice, strade, Autostrade, Centri logistici di produzione e di distribuzione di energia) e immateriali (reti di TLC e wireless);

• Un sistema di cosiddette "economie esterne" sulle quali si può e si deve concentrare la prevalenza di risorse finanziarie degli enti locali, in aggiunta ai fondi nazionali ed europei.

Detti interventi consentirebbero l'impiego di risorse umane e finanziarie, in grado di assorbire forze di lavoro giovanili qualificate e di rilanciare un progetto di modernizzazione delle reti e dei servizi operanti sul territorio.

La riqualificazione del territorio e il miglioramento dell'attratabilità è condizione in eludibile per innalzare il livello di competitività.

Il consiglio comunale intende frenare il processo di de localizzazione e rallentare il processo di mortalità delle aziende, accelerato dalla crisi finanziaria globale, è un processo che passa attraverso il miglioramento della totalità dei fattori produttivi esistenti sul territorio piceno (efficienza della Pubblica Amministrazione, leva creditizia e fiscale, mercato del lavoro).

La razionalizzazione ed efficienza del sistema si ottiene mettendo a rete risorse e progetti, creando centri di decisione politica efficaci e coordinati.

Il Consiglio comunale

Impegna il Sindaco e la Giunta entro 30 giorni a presentare al consiglio comunale delle "Linee guida" sulle modalità di raccordo con le istituzioni sovraccomunali per tutti gli atti di straordinaria amministrazione e di programmazione e per definire "un quadro strategico di sviluppo interno e comprensoriale" in raccordo con il PTC (Piano territoriale di Coordinamento) e il Piano di sviluppo regionale.

05/02/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati