Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pesca: Canale prioritario per i contributi alle aziende che commercializzano prodotti locali

Ancona | E' stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale la delibera proposta dall'Assessore regionale Vittoriano Solazzi sulla commercializzazione del prodotto ittico.

La commercializzazione di prodotti provenienti soprattutto dagli sbarchi e
dall'acquacoltura locali diventa obiettivo primario nell'ambito delle realizzazioni
progettuali del settore. E' quanto stabilisce la delibera proposta dall'assessore
regionale Vittoriano Solazzi e approvata dalla Giunta regionale nei giorni scorsi.

"Di norma - spiega Solazzi - nel settore della trasformazione e commercializzazione
del prodotto ittico succede che le ditte di dimensioni maggiori, che assorbono il
maggior quantitativo di risorse pubbliche in quanto in grado di realizzare
investimenti di una certa rilevanza, sono anche quelle che, proprio per le
dimensioni del giro di affari sottostante, si approvvigionano della materia prima
sui mercati esteri, con scarsi benefici diretti sul settore della pesca ed
acquacoltura, proprio perché la materia prima proviene in prevalenza da fuori
regione se non addirittura dall'estero.

Ma visto che il nostro scopo è favorire, tramite le risorse Fep, il settore della pesca e dell'acquacoltura territorialmente rilevante, allora riteniamo opportuno considerare prioritario anche l'obiettivo connesso alla commercializzazione dei prodotti degli sbarchi e dell'acquacoltura locali. Dal punto di vista attuativo (nell'ambito della misura 2.3 Trasformazione e commercializzazione del pesce Regolamento CE n.1198/2006 art. 34 e 35) la delibera prevede, nella predisposizione dell'avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione del pesce, che verrà redatto secondo quanto già fatto per le altre misure attivate a titolo del Fep, tramite avviso unico, valido per l'intero periodo di programmazione, con fissazione di diverse scadenze temporali per la presentazione delle istanze, una scadenza riservata alle sole imprese che
realizzino interventi che hanno come obiettivo quello di favorire appunto la
commercializzazione di prodotti provenienti soprattutto dagli sbarchi e
dall'acquacoltura locali.

05/02/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati