Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Salvataggio a Mare: convocati i Comuni costieri

Porto San Giorgio | Il primo cittadino sangiorgese chiede una collaborazione ai Comuni tra fiume Aso e fiume Tenna, oltre che a Provincia e Regione, per portare avanti anche per le prossime stagioni il servizio di salvataggio a mare, di ausilio alla Guardia costiera.

Anche per il 2009 sarà rinnovato il programma di ausilio alla Guardia costiera nel salvataggio a mare, coordinato dal gruppo comunale dei volontari della Protezione civile. Un'attività già valutata positivamente dalla Direzione marittima di Ancona per il suo inserimento nel S.A.R. nazionale. Tutto è nato da un progetto del Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la Protezione civile regionale.

Un servizio qualificato, che garantisce la sicurezza della costa ed un pronto, efficace e professionale intervento nel soccorso in mare lungo la costa del Fermano. Ad oggi, il progetto Salvataggio a mare è stato portato avanti con le sole forze economiche e di personale provenienti dal comune di Porto San Giorgio. Un impegno oneroso difficile da assicurare anche per le prossime stagioni: per questa ragione, il sindaco Andrea Agostini ha convocato i Sindaci dei Comuni costieri tra il fiume Aso e il fiume Tenna, la Provincia di Ascoli Piceno e la Regione Marche, per valutare la possibilità di una compartecipazione economica che consenta di mantenere gli stessi standard di servizio anche per la stagione estiva 2009.

"L'impegno profuso da questa Amministrazione comunale e dai volontari - nota il sindaco Agostini - sia in tempo che in denaro è molto alto. Basti solo pensare al continuo addestramento di personale per l'acquisizione dei brevetti necessari, il mantenimento di livelli di conoscenza e attitudine necessari, i costi di allestimento ed acquisto delle attrezzature, quelli di ordinaria gestione, dal carburante alle manutenzioni. Gli interventi di recupero effettuati riguardano anche persone in difficoltà nelle acque prospicienti i Comuni limitrofi. Il rischio che la carenza di personale e fondi possa minare il prosieguo dell'attività svolta finora è reale, soprattutto se lo sforzo viene svolto da uno solo. Il sostegno e la collaborazione anche minima di tutti potranno essere utili affinché questa non resti una bella ma breve esperienza".

Per queste ragioni, il primo cittadino sangiorgese ha invitato gli amministratori comunali, provinciali e regionali ad un incontro per martedì 10 febbraio alle ore 11 presso la sede comunale.

05/02/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati