Sommese-Belingheri e l'Avellino è battuto
| L'Ascoli raggiunge la decima vittoria in campionato battendo 2-1 al Del Duca l'Avellino nel corso della 28^ giornata del campionato di serie B. L'Ascoli prosegue il suo volo battendo l'Avellino.
di Pietro Mazzocchi
Ascoli-Avellino
L'Ascoli raggiunge la decima vittoria in campionato battendo 2-1 al Del Duca l'Avellino nel corso della 28^ giornata del campionato di serie B. L'Ascoli prosegue il suo volo battendo l'Avellino e regalandosi l'ennesimo pomeriggio doc che la proietta nella colonna sinistra della classifica. Mr. Colomba schiera la compagine bianconera con il canonico 4-4-1-1 con l'unica punta Cani con Belingheri alle spalle. Dietro manca pure golden boy Bellusci, gioca Melucci.
Nell'Avellino l'assenza di Mensah ridisegna il pacchetto arretrato, Aubameyang continua a fare la spalla a Sforzini con Campilongo che deve fare a meno dei soliti quattro. I bianconeri partono subito forte passando in vantaggio al 10' minuto grazie ad un bellissimo destro al volo di Sommese. Al 41^ arriva il raddoppio firmato da Belingheri su punizione con una precisa conclusione a fil di palo.
Lo stesso centrocampista ex Albinoleffe si rende pericoloso colpendo un legno nella ripresa al termine di un'azione corale. A 10 minuti dal termine gli ospiti di mister Campilongo riaprono il match con una rete di Sforzini. Le fasi finali sono concitate e gli irpini reclamano per un gol annullato dal direttore di gara Scoditti.
I tifosi del Picchio esplodono al triplice fischio, arrivano altri 3 punti per gli uomini di Colomba che balzano all'undicesimo posto in graduatoria a quota 35 in compagnia del Rimini. Uniche note dolenti gli infortuni di Bellusci (nel corso del riscaldamento) e di Pesce e Luci (durante la gara). Nota positiva la presenza in campo di Andrea Soncin: infortunato. Eppure, da capitano vero, entra in campo un'ora prima del match armato di piumino societario e rimane sul terreno di gioco per tutta la durata del riscaldamento.
Al triplice fischio finale tutti i bianconeri si sono fiondati vicino agli spogliatoi, prendendo Christian Bucchi e portandolo in trionfo fino al centro del campo. Prossimo match per l'Ascoli in Toscana, in casa del Grosseto.
ASCOLI-AVELLINO
MARCATORI: 10' Sommese (AS), 41' Belingheri (AS), 79' Sforzini (AV)
Le pagelle:
ASCOLI (4-4-1-1): Guarna 6; Nastos 6, Melucci 6, Micolucci 6, Giallombardo 6.5; Sommese 7 (37'st Cioffi ng), Luisi 7, Luci ng (23'pt Giorgi 6), Pesce 6.5 (48'pt Di Tacchio 6); Belingheri 7; Cani 6. A disp: Pennesi, Camillini, Petrescu, Masini. All. Colomba 7
AVELLINO (4-4-2): Gragnaniello 5.5; N'Ze 5.5, Pecorari 6, Cosenza 6, Ghomsi 4.5 (6'st Vaskò ng); Pepe 5, Di Cecco 5.5 (15'st Venitucci ng), Dettori 6, Ciotola 5 (24'st Visconti ng); Sforzini 6, Aubameyang 5. A disp: Padelli, Doudou, Pacilli, De Martino. All. Campilongo 5.5
ARBITRO: Scoditti di Bologna 6
NOTE: 5.294 spettatori per un incasso di 36.507 euro. Ammoniti: Luci, Ghomsi, Di Cecco, Aubameyang per gioco falloso, Sforzini e Melucci per comportamento non regolamentare. Angoli 1-1. Recupero pt 3', st 5'
|
|
28/02/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati













