Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Catalucci: «Sul Piano sosta e Piano traffico il Sindaco è rimasto letteralmente da solo»

Ascoli Piceno | Il Capogruppo di Sinistra Democratica attacca a testa bassa: «L'ignavia e l'incapacità del sindaco e dell'assessore Natali sono sotto gli occhi di tutti i cittadini. Il consiglio comunale per discutere la mozione di sfiducia va convocato immediatamente».

Il Consigliere Catalucci

Da Mimmo Catalucci, Capogruppo Sinistra Democratica, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Nella seduta ultima del Consiglio comunale si è consumata in maniera plateale e con un epilogo da tragedia greca, l’implosione finale del centro destra di Ascoli retto da ben 10 anni dal sindaco Celani. Sul Piano sosta e Piano traffico il Sindaco è rimasto letteralmente da solo.

La sua ormai ex maggioranza si è sciolta come neve al sole, abbandonandolo sia nella discussione generale che, peggio, nella votazione finale. Nessun intervento a favore da parte dei suoi consiglieri, forse a disagio anche loro, davanti alla palese incapacità politica dimostrata dal Sindaco e dall’Assessore Natali sul Piano Sosta e sul rapporto con la SABA. Nessun sostegno. Nessuna difesa da parte dei suoi alleati.

Celani si è dovuto difendere da solo, rifacendo la storia, un po’ stantia, degli ultimi 15 anni del Piano sosta, ma non ammettendo nessuna autocritica, dimenticandosi che la SABA è arrivata ad Ascoli grazie alla sua convenzione del 2002. I commercianti del Centro Storico, i residenti, i cittadini sanno e pagano, sulla loro pelle, le conseguenze di una convenzione capestro sottoscritta con la SABA, a cui è stata data totale delega di scelte per i prossimi 40 anni.

L’odg approvato con 21 voti favorevoli è stato un atto dovuto di fronte all’inadempienze, alle omissioni e alla mancanza di atti concreti e reali chiesti dal Consiglio Comunale in questi ultimi 4 anni per revocare e/o superare la convenzione con la SABA.

L’ignavia e l’incapacità del sindaco e dell’assessore Natali sono sotto gli occhi di tutti i cittadini. E’ stata votata, giustamente, una forte censura nei confronti del Sindaco e di Natali per aver disatteso senza giustificato motivo gli ordini del giorno di indirizzo e di sollecitazione approvati dalla loro stessa maggioranza, che ha avuto il torto di aver dato loro fiducia fino a questo momento.

eri sera è andato in onda il preludio di quello che sarà l’esito della mozione di sfiducia al sindaco, da discutere in tempi brevissimi in Consiglio. Il conto alla rovescia, per il sindaco, è iniziato.

Che senso avrebbe discutere di altre cose in questi giorni che ci restano dalla sfiducia?? Il consiglio per discutere la mozione di sfiducia va convocato immediatamente. Non si può continuare questa agonia. Non si può discutere di altri temi a 48 ore prima dello scioglimento dell’intero Consiglio Comunale, magari per ritessere vecchie e nuove intese passeggere e con interessi molto più grandi che passano sopra le teste dei cittadini.

La fine prematura della sua legislatura è il segno tangibile che la politica di Celani ed alleati è stata una totale delusione che ha portato la città ad un impoverimento economico, produttivo, commerciale, sociale e culturale. Non possiamo aspettare ancora.

28/02/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati