L'On. D'Alema dal Presidente Spacca a Palazzo Raffaello
Ancona | Spacca ha colto l'occasione per ringraziare l'On. D'Alema nella sua veste di Ministro degli Esteri dell'ultimo Governo Prodi, per l'impegno determinante nell'assegnazione alle Marche della sede del Segretariato permanente dell'Iniziativa Adriatico Ionica.

In primo piano il Presidente Spacca e l'On. D'Alema in visita alla Regione Marche
Arrivato ad Ancona per il battesimo ufficiale nelle Marche di Red, l'Associazione Riformisti e democratici, oggi l'on. Massimo D'Alema accompagnato dall'on. Oriano Giovanelli e dal sen. Paolo De Castro, ha fatto tappa a Palazzo Raffaello dove è stato accolto dal presidente Gian Mario Spacca.
L'incontro è stato molto cordiale e caloroso e Spacca ha colto l'occasione per ringraziare l'onorevole D'Alema nella sua veste di Ministro degli Esteri dell'ultimo Governo Prodi, per l'impegno determinante nell'assegnazione ad Ancona e alle Marche della sede del Segretariato permanente dell'Iniziativa Adriatico Ionica alla quale aspiravano numerosi altri Paesi dell'area.
La scelta è stata infatti il risultato della minuziosa e decisa azione diplomatica svolta in numerosi incontri internazionali dall'on. D'Alema quando era alla guida della Farnesina.
|
27/02/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati