Cani sciolti sul lungomare, scatta la protesta
San Benedetto del Tronto | Cani di grossa e media taglia a spasso sul lungomare senza apposito guinzaglio hanno destato la preoccupazione di alcuni genitori preoccupati per lincolumità dei propri figli.
di Stefania Serino
Un tratto del lungomare sud di San Benedetto. In lontananza una carrozzina.
Una passeggiata sul lungomare con il proprio bambino? No grazie. A destare il disappunto di alcuni genitori è stata la constatazione che con i primi soleggiati week end è facile incorrere in cani di grossa e media taglia lasciati liberi dai propri padroni di correre sul lungomare di San Benedetto. Niente di male se non fosse che bambini anche molto piccoli, potrebbero venire a contatto con i suddetti animali con grande preoccupazione dei propri genitori.
"Sabato scorso la mia passeggiata in compagnia di mio figlio si è trasformata in un autentico incubo". Esordisce così la Sig.ra E. madre di un bimbo di due anni che per prima ha voluto segnalare il caso: "mi sono imbattuta insieme a mio figlio in due uomini, visibilmente alterati dall'alcool in pieno giorno, in compagnia di un cane sciolto continuamente da questi provocato a tal punto che il povero animale correva all'impazzata in tutte le direzioni".
Ma il racconto man mano si fa più interessante, o piuttosto preoccupante: " ho assistito - dice la donna - ad una scena a dir poco incredibile, un signore che abita al secondo piano di un condominio sito sul lungomare ha avuto il coraggio di far scendere da solo dalla palazzina il proprio cane che si è riversato di corsa sul lungomare mentre il proprio padrone dall'alto del suo terrazzo lo guidava a voce alta. Mi chiedo con quale tranquillità possa far passeggiare mio figlio in un clima come questo".
Pare che tali episodi si verifichino di frequente durante la bella stagione, come precisa ulteriormente la sig.ra E. "la scorsa estate mio figlio giocava con una palla, ad un certo punto un pitbull che da lontano vedeva la palla correva verso mio figlio completamente sciolto e senza museruola per prenderla". Come non ricordare senza per questo generalizzare, lo scabroso fatto di cronaca dove un minore giorni fa cadeva vittima del pitbull di famiglia il quale lo sbranava in casa sua davanti gli occhi di sua madre.
"Confermo purtroppo la presenza di cani sciolti, anche randagi, - afferma una passante - proprio stamattina mentre passeggiavo con la carrozzina, ho incontrato un cane di mezza taglia che si aggirava da solo sul lungomare. Non saprei dire se fosse randagio o di proprietà".
"In effetti durante il week end ci si può imbattere in cani senza guinzaglio - aggiunge un'altra mamma - il che come genitori ci induce a riflettere ma soprattutto a tenere gli occhi aperti".
Altra segnalazione riguarda questa volta la spiaggia come precisa il Sig. C. N.: "nonostante il divieto durante l'estate di liberare i cani in spiaggia, ho assistito più di una volta a persone che correvano insieme ai propri cani. Se però in spiaggia tale situazione può risultare più tollerante, non si può dire lo stesso del lungomare dove ci dovrebbe essere un margine seppur minimo di sicurezza per i nostri figli".
"Sabato scorso la mia passeggiata in compagnia di mio figlio si è trasformata in un autentico incubo". Esordisce così la Sig.ra E. madre di un bimbo di due anni che per prima ha voluto segnalare il caso: "mi sono imbattuta insieme a mio figlio in due uomini, visibilmente alterati dall'alcool in pieno giorno, in compagnia di un cane sciolto continuamente da questi provocato a tal punto che il povero animale correva all'impazzata in tutte le direzioni".
Ma il racconto man mano si fa più interessante, o piuttosto preoccupante: " ho assistito - dice la donna - ad una scena a dir poco incredibile, un signore che abita al secondo piano di un condominio sito sul lungomare ha avuto il coraggio di far scendere da solo dalla palazzina il proprio cane che si è riversato di corsa sul lungomare mentre il proprio padrone dall'alto del suo terrazzo lo guidava a voce alta. Mi chiedo con quale tranquillità possa far passeggiare mio figlio in un clima come questo".
Pare che tali episodi si verifichino di frequente durante la bella stagione, come precisa ulteriormente la sig.ra E. "la scorsa estate mio figlio giocava con una palla, ad un certo punto un pitbull che da lontano vedeva la palla correva verso mio figlio completamente sciolto e senza museruola per prenderla". Come non ricordare senza per questo generalizzare, lo scabroso fatto di cronaca dove un minore giorni fa cadeva vittima del pitbull di famiglia il quale lo sbranava in casa sua davanti gli occhi di sua madre.
"Confermo purtroppo la presenza di cani sciolti, anche randagi, - afferma una passante - proprio stamattina mentre passeggiavo con la carrozzina, ho incontrato un cane di mezza taglia che si aggirava da solo sul lungomare. Non saprei dire se fosse randagio o di proprietà".
"In effetti durante il week end ci si può imbattere in cani senza guinzaglio - aggiunge un'altra mamma - il che come genitori ci induce a riflettere ma soprattutto a tenere gli occhi aperti".
Altra segnalazione riguarda questa volta la spiaggia come precisa il Sig. C. N.: "nonostante il divieto durante l'estate di liberare i cani in spiaggia, ho assistito più di una volta a persone che correvano insieme ai propri cani. Se però in spiaggia tale situazione può risultare più tollerante, non si può dire lo stesso del lungomare dove ci dovrebbe essere un margine seppur minimo di sicurezza per i nostri figli".
|
27/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati